
Si tratta di una riforma profondamente innovativa, basata su tre punti cardine che modificano, rivoluzionandola, la legge istitutiva dell'Ordine risalente a 45 anni fa. I punti di forte innovazione riguardano l'accesso alla professione, lo snellimento del Consiglio Nazionale realizzato attraverso la sostanziale riduzione del numero dei consiglieri, l’importante modifica della composizione e delle procedure degli organi chiamati a giudicare sulle violazioni al codice deontologico.
Ciascun Consiglio regionale, nella giornata del 9 maggio, organizzerà quindi la manifestazione secondo un proprio specifico impianto e di tutti gli eventi che saranno realizzati sarà data notizia nel sito old.odg.it. Per informazioni: comunicazione@odg.it, 06.68623262