
All’incontro sono intervenuti, su richiesta del Tesoriere Nicola Marini e del Consigliere Lucio Bussi, che aveva seguito la stesura della Carta , la dott.ssa Maria Antonietta Scopelliti, e il dott. Neomisio Susi della Divisione Mercati della Consob e il capo ufficio stampa Manlio Pisu.
Dopo che Bussi e Marini hanno illustrato ai colleghi le modifiche apportate, gli esponenti della Consob si sono messi a disposizione per rispondere ai quesiti dei Consiglieri nazionali.
Sono state date delucidazioni, prevalentemente, sulla figura dell’esperto prevista dal Regolamento MAR (Market Abuse Regulation), figura che era stata al centro del dibattito nella riunione del 7 febbraio.
Le spiegazioni sono state ritenute esaurienti da parte dei componenti il Consiglio che hanno, dunque, approvato all’unanimità il documento con le variazioni proposte.
La Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria , così come approvata, entrerà a far parte del Testo Unico dei doveri del giornalista non appena la Consob recepirà l’approvazione da parte del Cnog.