
Per i fotografi si richiede, unitamente all’iscrizione all’Albo dei giornalisti, la tessera di iscrizione all’USSI; per l’esercizio dell’attività di cronaca è ammessa la possibilità di indicare, oltre a giornalisti iscritti all’Albo, “persone munite di formale documento rilasciato dall’Ordine dei giornalisti regionale, comprovante attività propedeutica a divenire pubblicista”.
Del Boca ha richiesto alla Lega calcio l’immediata eliminazione degli elementi che risultano assolutamente non conformi alle vigenti disposizioni di legge. Nel primo caso infatti, la richiesta di appartenenza ad una associazione di carattere privato contrasta con le norme costituzionali in materia di libertà di informazione e discrimina gravemente gli iscritti all’Ordine. Nel secondo, è in contrasto con il vigente ordinamento la richiesta ai Consigli regionali di documenti comprovanti attività di pubblicista da parte di non iscritti. Gli Ordini regionali, ricorda il presidente, possono infatti certificare solo le risultanze dell’Albo relative agli iscritti e non eventuali attività svolte da coloro che non vi appartengono.
Il presidente Del Boca ha quindi chiesto con urgenza alla Lega Calcio la modifica dei regolamenti emanati, a tutela dell’esercizio dell’attività professionale da parte dei giornalisti iscritti all’Albo.