
Alla cerimonia sono intervenuti, fra gli altri, l’ambasciatore dell’Afghanistan in Italia Musa M. Maraofi, il comandante del Comando operativo di vertice interforze gen. Giorgio Cornacchione, il commissario straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca. Presenti, in rappresentanza dei soci fondatori della Fondazione, Giuseppe Castiglione presidente della Provincia di Catania, il segretario Giancarlo Ghirra e il consigliere Lorenzo Del Boca dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Stefano De Juliis della Banca Nuova, Francesco Faranda e Corrado Ruggeri per Rcs Quotidiani e Corriere della Sera.
Dopo l’intervento del presidente Mario Cutuli che ha ricordato la giornalista uccisa in Afghanistan il 19 novembre del 2001, è stato presentato il progetto (nella foto) e lo stato di avanzamento dei lavori per la costruzione della scuola elementare intitolata a Maria Grazia a Kush Rod, un villaggio nella provincia di Herat, la cui fine dei lavori è prevista per aprile 2011, mese di inizio dell’anno scolastico afgano.
Il terzo “Corso di Perfezionamento in Giornalismo per inviati in aree di crisi”, riservato a giornalisti e a giovani laureati che abbiano completato il praticantato presso una delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, partirà il 2 settembre prossimo e prevede un impegno di 250 ore. Al termine della conferenza stampa sono stati consegnati i diplomi ai giornalisti che hanno frequentato la seconda edizione.
Infine è stato presentato il sesto “Premio Internazionale di giornalismo Maria Grazia Cutuli” che sarà assegnato nel prossimo autunno, rivolto ai giornalisti che si sono distinti sul tema dei diritti umani e ai migliori laureati con tesi sul giornalismo.
Per informazioni:
info@fondazionecutuli.it
http://www.fondazionecutuli.it