
Chiunque, prima di prendere le decisioni riguardanti il proprio futuro, può avere così ulteriori elementi per conoscere esattamente in quale tipo di prodotti investe ogni comparto. È stata inoltre meglio precisata la grafica riguardante l'andamento di ogni settore come pure la parte riguardante i vantaggi fiscali che si ottengono aprendo una propria posizione presso il Fondo. Infine è stata aggiunta la rubrica "domande e risposte" in cui si possono trovare utili indicazioni per capire meglio il funzionamento del Fondo, le sue caratteristiche e le norme che lo regolano. "Il nuovo sito - ha commentato il presidente Enrico Castelli - è frutto del lavoro di una apposita commissione che ha ereditato e completato il rinnovamento iniziato durante il precedente mandato. Il nostro impegno e' quello di cercare di semplificare il più possibile il rapporto con gli iscritti dando loro anche nuovi strumenti per compiere in modo responsabile le scelte riguardanti la previdenza futura. Ci stiamo altresì impegnando a informatizzare alcuni processi per rendere più snelle alcune procedure per l'espletamento delle pratiche che dovranno avvenire sempre più online. Contiamo entro breve di avere a disposizione nuovi strumenti".