
La manifestazione si è svolta presso la Villa Giovanni Falcone, alla presenza della autorità civili e religiose di Partinico.
La motivazione del Premio, che richiama la volontà di “riscatto e di rivincita dello Stato sulla mafia”, è particolarmente significativa. Definisce Maniaci e il lavoro che fa con la sua Telejato “risorsa libera, documentata e coraggiosa di una emittente televisiva antimafia che è oggi esempio positivo per la nostra Città, la Sicilia e tutto il Paese”.
Il segretario del Cnog, Enzo Iacopino, invitato da Maniaci alla manifestazione, in un breve intervento, ha definito le motivazione del Premio, la più “importante tessera che chi opera nel mondo dell’informazione può sperare di avere”.