
Il Garante ha, in particolare sottolineato la necessità di sensibilizzare questi ultimi sulla necessità di prestare particolare attenzione al rispetto di alcuni principi generali, applicabili a qualunque tipo di trattamento di dati, anche quando i dati personali vengono trattati da siti di social network, che si traducono nel dovere di trattare i dati personali in modo corretto, verificandone innanzitutto l’esattezza.
Il richiamo nasce dai reclami pervenuti al Garante e relativi a taluni casi in cui giornalisti e emittenti televisive avevano pubblicato fotografie acquisite direttamente da “Facebook”, attribuendole per omonimia alle persone protagoniste delle notizie stesse.
In allegato il documento.
Anteprima | Allegato | Dimensione |
---|---|---|
Documento approvato il 29 maggio 2009.pdf | 977.8 KB |