
Nella sua lunga carriera alla Rai, Alfano ha raggiunto la qualifica di direttore del Tg Regionale. E' stato conduttore televisivo e radiofonico, inviato speciale per avvenimenti d'attualità nazionali e internazionali di particolare rilevanza, autore di numerose inchieste e speciali televisivi, per i quali nel 1983 gli è stato assegnato il premio "Microfono d'Argento", quale autore del miglior servizio speciale trasmesso dalla Terza Rete televisiva. E' stato capo della redazione cronaca e poi vicedirettore del Tg2 e della Direzione acquisto diritti sportivi.
Per conto della Rai ha ricoperto anche le cariche di direttore generale della Radiotelevisione della Repubblica di San Marino e di direttore e amministratore delegato della Sport Set, società partecipata da Rai e Rcs, per la produzione di programmi televisivi e multimediali. E' stato inoltre assistente del direttore generale della Rai fra il 1997 e il 2000 per le nuove tecnologie applicate all'informazione. E' stato inoltre consigliere dell'Ordine dei giornalisti per tre legislature e membro della Commissione sui problemi radio-televisivi. Ha insegnato Deontologia professionale nei master di giornalismo dell'Università di Roma Tor Vergata e della Lumsa. Al figlio Fabrizio, alla moglie e alla famiglia tutta vanno le condoglianze del Consiglio nazionale dell'ordine dei Giornalisti.