1277935199

La fotografia, arrivata buon’ultima – come chiarisce Anselmi – tra gli ingredienti che costituiscono il menu dell’informazione, e nell’Italia dei quotidiani sottovalutati fino a pochi anni fa, ha un peso sempre maggiore sulle edizioni cartacee e online e rappresenta il primo filo conduttore tra le diverse espressioni culturali. Perché, in questo senso, le foto “stanno a cavallo tra antico e moderno, fissano un istante ma il loro corpus complessivo, stampato in libri, stabilizza i dati che la parola scritta trasmette”.
Il volume, diviso in sezioni tematiche, introdotte da notizie-guida, fa rivivere, attraverso gli obbiettivi dei reporter dell’Ansa, i momenti e le tendenze più significative del 2016: immagini di grande impatto visivo, scelte tra le innumerevoli che ogni giorno l’Agenzia, in collaborazione con Associated Press, scatta e diffonde in modalità multimediali.
Nelle pagine d’apertura le drammatiche ed esclusive foto trasmesse dai paesi dell’Italia centrale, colpiti dalle ripetute scosse di terremoto. Poi troviamo il capitolo che racconta la Brexit e quello sugli attentati terroristici, da Nizza a Istanbul, da Bruxelles a Monaco di Baviera. Non manca lo sport, con i protagonisti delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi e con la favola del Leicester. Infine, un reportage su una Milano sempre più aperta all’economia e alla cultura della Cina.
Il volume, diviso in sezioni tematiche, introdotte da notizie-guida, fa rivivere, attraverso gli obbiettivi dei reporter dell’Ansa, i momenti e le tendenze più significative del 2016: immagini di grande impatto visivo, scelte tra le innumerevoli che ogni giorno l’Agenzia, in collaborazione con Associated Press, scatta e diffonde in modalità multimediali.
Nelle pagine d’apertura le drammatiche ed esclusive foto trasmesse dai paesi dell’Italia centrale, colpiti dalle ripetute scosse di terremoto. Poi troviamo il capitolo che racconta la Brexit e quello sugli attentati terroristici, da Nizza a Istanbul, da Bruxelles a Monaco di Baviera. Non manca lo sport, con i protagonisti delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi e con la favola del Leicester. Infine, un reportage su una Milano sempre più aperta all’economia e alla cultura della Cina.