
"Credo che il governo abbia fatto cose importanti da questo punto di vista, non solo la riforma dell'Ordine, ma anche sul fronte delle risorse destinate al settore dell'editoria - ha proseguito Gentiloni - Credo che abbia ragione Carlo Verna quando dice che bisogna fare molto di più e il di più ha a che fare, appunto, con la libertà. Perchè la libertà si alimenta anche di tutela della funzione dei giornalisti e quindi l'iniziativa, che è stata assunta anche dal ministro degli Interni, è importante in questa direzione. Ma la libertà si alimenta soprattutto anche di un'autonomia, di una stabilità del rapporto di lavoro che consenta, a chi fa questo mestiere, di poterlo esercitare liberamente".
"Non c'è dubbio che oggi chi è soggetto a fenomeni di precarietà è spesso anche più esposto alle intimidazioni, alle minacce o comunque alle reticenze dal punto di vista informativo - ha aggiunto il presidente del Consiglio -. Sono temi di cui si parla da tempo e che personalmente, come qualcuno di voi sa, condivido molto e che penso siano certamente all'ordine del giorno della nostra imminente campagna elettorale".