1277935199
Prosegue, dopo la pausa estiva, il Giro d'Italia della libertà di stampa contro il disegno di legge del Governo sulle intercettazioni promosso dall'Unione Nazionale Cronisti Italia d'intesa con Fnsi, Ordine nazionale e Associazioni regionali di stampa. In programma venerdì 10 ottobre una manifestazione a Firenze, organizzata dal Gruppo Cronisti Toscani nella sede del Consiglio Regionale della Toscana. Altre iniziative sono in via di definizione a Bari, Cagliari, Sassari, Trieste, Torino, Pescara, Palermo, Agrigento e Genova.
Dal 26 giugno scorso i cronisti sono scesi in piazza a Venezia, Roma, Viareggio, Bolzano e Trento, Milano, Napoli, Senigallia e Sabaudia (lo scorso 30 agosto) distribuendo volantini con la scritta "No alla legge bavaglio. Sì alla libertà di stampa. Aiutateci a difendervi" nel quale si spiega ai cittadini che "se il disegno di legge venisse approvato noi non potremmo scrivere e voi non potreste sapere" e che "solo un'informazione corretta e responsabile consente a tutti di essere informati e liberi". Il Giro d'Italia della autonomia dell'informazione ha consentito ai cronisti e ai cittadini di dialogare e di comprendere come le norme che si sostiene debbano tutelare la privacy delle persone abbiano il solo intento di bloccare la diffusione delle notizie sulle inchieste giudiziarie a carico di politici e potenti di ogni genere, senza tenere nel minimo conto il fondamentale diritto riconosciuto dalla Costituzione ai cittadini di essere informati sull'andamento della vita pubblica e sull'amministrazione della giustizia.