Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

2ª edizione del corso nazionale “GIORNALISMO E COMUNICAZIONE IN AREE DI CRISI”

01/03/2011
16/03/2011 09:00
16/03/2011 09:00
Ha inizio il 16 marzo il corso nazionale sul “Giornalismo e Comunicazione in aree di crisi” organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia, con la collaborazione dell’Ufficio Pubblica Informazione dello STATO MAGGIORE DELLA DIFESA italiana, riservato agli operatori dell’informazione (giornalisti, fotografi, operatori di ripresa) militari e studenti in comunicazione o giornalismo, provenienti da tutta Italia. Per i giornalisti è prevista anche un’attività di approfondimento nel Teatro Operativo del KOSOVO.
 
Il Corso, che ha una durata di 20 ore (otto incontri, da marzo a maggio 2011), mira a fornire le basi per la conoscenza degli attuali contesti internazionali, con lo scopo di offrire gli strumenti utili alla corretta interazione tra Media e Difesa, anche nell’ambito multinazionale delle aree di crisi dove oggi sono impegnati i militari italiani. Il programma delle lezioni prevede incontri e seminari con esperti provenienti da specifici settori della Difesa e visite presso le più importanti strutture militari pugliesi, dove si svolgeranno anche attività pratiche/esercitative con i vari assetti specialistici delle quattro Forze armate.
Tra gli insegnamenti programmati: CIMIC-COCIM; aspetti sanitari; l’impatto mediatico e il Diritto Internazionale Umanitario; le diverse tipologie di missioni; la Pubblica Informazione e gli assetti operativi della Difesa italiana; il ruolo degli operatori “embedded” e “unilateral”; aspetti pratici del giornalismo in aree di crisi; cenni di comunicazione interculturale, “di crisi” e “in aree di crisi”.
 
Il corso, a numero chiuso, è diretto dalla dott.ssa Giovanna Ranaldo (specializzata in giornalismo “embedded” e consulente in comunicazione), e prevede anche una formula “full immersion” riservata ai militari provenienti da fuori regione. A conclusione del percorso di studio è previsto un “Media Day” aperto alla stampa, nel corso del quale saranno consegnati gli attestati di frequenza.
Per i soli “giornalisti” che concluderanno il corso, vi sarà la possibilità di partecipare a uno stage all’estero di circa una settimana. Il Teatro di riferimento è quello del KOSOVO dove si andranno ad analizzare gli aspetti pratici delle missioni KFOR (NATO) ed EULEX (europea) e l’interazione con i Media, al seguito dei contingenti italiani e degli assetti specializzati. L’attività è a numero chiuso e si terrà soltanto se le condizioni di logistica e sicurezza lo permetteranno.
 
Il Corso avrà inizio il 16 marzo alle ore 10 presso la sala conferenze dell’Ordine a Bari, in strada Palazzo di Città 5. I partecipanti avranno la possibilità di produrre materiale per le rispettive testate.
Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza. Il costo del corso è di €280 pagabili in due rate.
Per prenotarsi è necessario inviare una mail all’indirizzo segreteria@apfg.it, comunicando i dati personali e specificando se si è in possesso di partita iva, la successiva iscrizione potrà essere formalizzata in sede.
 
PER INFORMAZIONI:
 
Segreteria dell’Associazione “M. Campione” (dal lunedì al venerdì ore 9-14)
Tel. 080 5223504
e-mail segreteria@apfg.it
www.og.puglia.it