Evento organizzato, dall’Associazione culturale MEDIAPOLITIKA e l’Associazione DaSUD in collaborazione con il coordinamento LIBERA Roma, con il patrocinio della FNSI, dell'Ordine dei Giornalisti, dell’Associazione Stampa Romana e dell’VIII, del X Municipio di Roma , per porre l’attenzione sul tema dell’informazione nelle terre strette nella morsa della criminalità organizzata.
L’incontro si terrà presso l’Aula Moscati della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata, e sarà aperto da un saluto del Professor Lazzaro Caputo, preside della Facoltà. Seguirà la presentazione del Rapporto 2008-2010 di Ossigeno per l’Informazione, Osservatorio della FNSI e dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti sui cronisti minacciati in Italia, a cura di Alberto Spampinato. Nel corso della mattinata interverranno Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo il sindaco di Pollica ucciso il cinque settembre scorso, Antonio Turri, referente di Libera Lazio e membro del direttivo di Liberainformazione, Nadia Biscossi, del coordinamento regionale di Libera Lazio. Porterà il saluto dell’Associazione Stampa Romana, il segretario Paolo Butturini.
La giornata sarà chiusa dal colloquio con gli autori dei libri: Dimenticati, di Danilo Chirico e Alessio Magro; Zagare e sangue. L’informazione è Cosa Nostra, di Vincenzo Arena.