Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Premio Piemonte Mese: entro il 15 dicembre la partecipazione alla seconda edizione

10/09/2008
15/12/2008 08:25

L'Associazione Culturale Piemonte Mese organizza la seconda edizione  del Premio Piemonte Mese – I giovani scrivono il Piemonte, riservato  a giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni all'inizio della  carriera giornalistica, che intendano intraprenderla o che siano  interessati a scrivere di Piemonte.
L'Associazione Culturale Piemonte Mese e' nata all'inizio del 2008 e  si propone di contribuire alla valorizzazione delle eccellenze  regionali promuovendo la divulgazione di qualità sul Piemonte in  riferimento sia alla parola scritta sia a tutte le manifestazioni  dell'ingegno, dell'imprenditoria e della creatività di giovani che  risiedano in Piemonte, che sul territorio svolgano la loro attività o  ad esso la rivolgano.
Il Premio, nato con l’obiettivo di contribuire a far emergere nuove voci del giornalismo e  della comunicazione del Piemonte, è suddiviso in tre sezioni:
Cultura e Ambiente: qualsiasi tema relativo ad arte, natura, storia,  paesaggio, letteratura del Piemonte di ieri e di oggi; Enogastronomia: prodotti e produzioni agroalimentari, cucina, vino; Economia: tutto quanto è riferibile all'economia piemontese, inclusi  l'artigianato e gli aspetti più strettamente economici e merceologici  delle altre sezioni, purché affrontati con taglio divulgativo.
I partecipanti dovranno produrre un articolo relativo ad una sola  delle sezioni indicate. Il vincitore di ciascuna sezione riceverà un  premio di 1.000 euro.
I pezzi vincitori e quelli giudicati più interessanti saranno  pubblicati sul giornale on line gratuito “Piemonte Mese”.Il termine per la presentazione degli elaborati e' il 15 dicembre  2008.
Tutte le informazioni e il regolamento completo si trovano su:
www.associazionepiemontemese.org; segreteria@associazionepiemontemese.org tel. 011 4346027, fax 011 19792330