Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

In Toscana la prima riunione del coordinamento degli Enti di categoria. Verna: aggiornare la Carta di Firenze

15/12/2017
Si è svolta ieri, nella sede dell'Associazione Stampa Toscana, la prima riunione del coordinamento degli Enti di categoria “in un clima di soddisfazione per la ritrovata concordia, a livello nazionale, fra gli stessi enti”.
 
Una delegazione del Cnog costituita dal presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Carlo Verna, dalla vicepresidente Elisabetta Cosci, dal segretario Guido D’Ubaldo, è stata ricevuta dal presidente dell’Assostampa Sandro Bennucci, presenti anche il Segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso e il presidente dell’Odg Toscana Carlo Bartoli.
 
Ridefinire l’accesso alla professione, combattere lo sfruttamento del precariato, lavorare insieme nel rispetto dei ruoli: questi i temi trattati.
Carlo Verna ha lanciato la proposta di una sessione fiorentina del Consiglio nazionale dell’Ordine dedicata all’aggiornamento dei contenuti della Carta di Firenze.
Verna e Lorusso hanno poi sottolineato la necessità di riscrivere l’accesso alla professione aggiornando la Legge del 1963 e guardando con più attenzione ai nuovi giornalisti.
 
Nella mattinata di oggi la delegazione ha partecipato, con il presidente  dell’Odg della Toscana Carlo Bartoli e il presidente  di Ossigeno Alberto Spampinato, alla conferenza stampa di presentazione dell’accordo fra l’Ordine regionale e l’associazione Ossigeno per l’informazione, che gestisce l’osservatorio italiano sui giornalisti minacciati. L’Odg della Toscana ha infatti deciso di sostenere con una donazione l'Ufficio di Assistenza Legale di Ossigeno per l’Informazione, per assistere gratuitamente in giudizio un collega che altrimenti non sarebbe in grado di provvedere alle spese in caso di querela palesemente intimidatoria.
 
Nel pomeriggio  si è svolto il convegno “Giustizia penale e informazione giudiziaria”, nell’aula magna del Rettorato dell'Università di Firenze, dedicato al complicato rapporto tra giustizia e informazione, dal segreto processuale al processo mediatico.
Tra i partecipanti,  oltre al presidente nazionale  Carlo Verna, Enrico Mentana, direttore TGLa7, Donatella Ferranti, presidente Commissione giustizia Camera dei Deputati e Giuseppe Pignatone, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma.