Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Verna, il giornalista postino del diritto del cittadino di sapere

10/11/2017
Il giornalista é il postino del diritto del cittadino di sapere. La strada per il recapito non gli puo' mai essere interdetta con violenze, minacce, ostacoli di vario tipo. L'occasione per ribadire l'adesione alla manifestazione di giovedi' 16 ad Ostia, promossa da Libera e dalla Fnsi, gia' immediatamente resa nota via tweet e' quella giusta per sottolineare il concetto della ragion d'essere di un ordine professionale cui per legge sono obbligati ad aderire tutti coloro che svolgono attivita' giornalistica‎.
Chi si occupa come noi di accesso, deontologia e formazione ha pero' ben chiaro un concetto: senza la libertà di informazione il giornalismo non ha una sua ragion d'essere, perche' il rispetto della verità cui siamo tenuti non puo' in alcun modo essere messo a rischio. Ecco perche' al sindacato abbiamo già manifestato la dichiarazione d'intenti permanente nella consiliatura ordinistica appena iniziata di voler considerare l'Ordine dei giornalisti come una sorta di socio fondatore di qualunque iniziativa abbia come obiettivo la difesa della nostra funzione.
Saremo quindi sempre al fianco dei colleghi minacciati, di quelli perseguitati da querele temerarie ( senza certo pretendere immunita' perche' l'articolo 21 della Costituzione non prevede il diritto all'insulto), dei giornalisti sottopagati, sfruttati e tenuti sotto il ricatto della precarieta'.