Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Venerdì Ottobre 24, 2008
Inizio: 24/10/2008 11:00
Venerdì 24 prossimo, con inizio alle ore 11, nella sede della Fnsi di Corso Vittorio Emanuele 349, l'Unci presenterà alla stampa un dossier dal titolo: Perquisizioni: la cronaca non si ferma con le intimidazioni 2006 - 2008: Libro Bianco sui difficili, e a volte burrascosi, rapporti tra magistratura e cronisti sul fronte del diritto di cronaca e della libertà d'informazione".
Nella ricerca sono contenuti tutti gli episodi in cui i giornalisti lamentano un comportamento dei magistrati, non solo inquirenti, che sembra rivolto più a colpire il lavoro dei cronisti che a perseguire i criminali. L'elenco delle perquisizioni, che le sentenze della Corte Europea bollano come illegittime, è lungo e impressionante, anche per le modalità con le quali sono state disposte.
Lunedì Ottobre 27, 2008
Inizio: 27/10/2008 11:00
Fine: 27/10/2008 18:00
Si riuniranno a Roma, il 27 ottobre, in piazza Montecitorio, gli Stati Generali del giornalismo per dire "No" al disegno di legge del governo sulle intercettazioni che punta ad abolire il diritto costituzionale dei cittadini di essere informati sulle inchieste giudiziarie.
Martedì Novembre 04, 2008
Inizio: 04/11/2008 14:15
Fine: 04/11/2008 18:00
Si terrà Martedì 4 novembre 2008, dalle ore 14.15 alle ore 18.00, presso la Sala Lauree della Facoltà di Giurisprudenza (Edificio U6 – II piano) a Milano in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, il seminario di studi in ricordo di Corso Bovio sul tema “La libertà dell’informazione tra tendenze europee ed evoluzioni del diritto interno”. In allegato alla notizia, nella sezione Breaking news, il programma dettagliato.
 
 
 
 
Mercoledì Novembre 05, 2008
Inizio: 05/11/2008 09:00
Sono state definite le modalità operative della manifestazione di Roma del 5 novembre promossa dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani, d'intesa con Fnsi e Ordine dei giornalisti. La giornata di protesta contro il ddl del governo sulle intercettazioni sarà articolata in due momenti: prima una assemblea nel Teatro Capranichetta e dopo una manifestazione in piazza Monte Citorio, con striscioni, cartelloni e volantini. A partecipare saranno chiamati i dirigenti di tutti gli organismi di categoria per dare la dimostrazione della compattezza dell'interno mondo del giornalismo italiano a difesa della libertà di stampa e del diritto di cronaca.
 
 
Giovedì Novembre 06, 2008
Inizio: 06/11/2008 06:00
Si terrà dal 6 al 9 novembre 2008 a Campobasso il secondo Salone molisano della comunicazione sul tema "La comunicazione è progresso"organizzato da Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Università del Molise, Associazione culturale “il Bene Comune”, Assostampa Molise, Ordine dei Giornalisti del Molise
L’iniziativa sarà presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi martedì 4 novembre alle ore 11,30.
 
Le attività che saranno presentate nell'ambito di queste tre sezioni sono le seguenti:
 
1. Pubblica Amministrazione: confronto fra buone pratiche di comunicazione con i cittadini nella Pubblica Amministrazione fra Umbria e Molise.
2.
Inizio: 06/11/2008 09:00
Fine: 06/11/2008 13:30
Si svolgerà giovedì 6 novembre, a partire dalla ore 9.30, nella Sala Tevere della regione Lazio, viale Cristoforo Colombo 212 il dibattito “Cane da guardia o da salotto?” organizzato dalla associazione “Giornalismo e democrazia”. Non esiste più un’opinione pubblica: vincono i poteri forti e c’è un rischio di regime nel nostro paese? L’allarme di Arrigo Benedetti, 50 anni fa: rischiamo di consegnare ai nostri figli una stampa che rinuncia alla libertà.
Interverranno: Mimmo Candito, Francesco Casavola, Concita De Gregorio, Raffaele Fiengo, Giuseppe Giulietti, Piero Marrazzo, Mario Morcellini, Nanni Moretti, Roberto Natale, Federico Orlando, Mauro Paissan, Pino Rea, Vittorio Roidi, Giovanni Valentini, Andrea Vianello.
 
 
 
Venerdì Novembre 07, 2008
Si terrà dal 6 al 9 novembre 2008 a Campobasso il secondo Salone molisano della comunicazione sul tema "La comunicazione è progresso"organizzato da Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Università del Molise, Associazione culturale “il Bene Comune”, Assostampa Molise, Ordine dei Giornalisti del Molise
L’iniziativa sarà presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi martedì 4 novembre alle ore 11,30.
 
Le attività che saranno presentate nell'ambito di queste tre sezioni sono le seguenti:
 
1. Pubblica Amministrazione: confronto fra buone pratiche di comunicazione con i cittadini nella Pubblica Amministrazione fra Umbria e Molise.
2.
Sabato Novembre 08, 2008
Si terrà dal 6 al 9 novembre 2008 a Campobasso il secondo Salone molisano della comunicazione sul tema "La comunicazione è progresso"organizzato da Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Università del Molise, Associazione culturale “il Bene Comune”, Assostampa Molise, Ordine dei Giornalisti del Molise
L’iniziativa sarà presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi martedì 4 novembre alle ore 11,30.
 
Le attività che saranno presentate nell'ambito di queste tre sezioni sono le seguenti:
 
1. Pubblica Amministrazione: confronto fra buone pratiche di comunicazione con i cittadini nella Pubblica Amministrazione fra Umbria e Molise.
2.
Inizio: 08/11/2008 00:00
Scade il 7 novembre 2008 il termine ultimo per partecipare alla XV edizione del Premio Nazionale Giornalistico “Giornalisti e Società - Natale Ucsi 2008”, intitolato alla memoria di Giuseppe Faccincani e promosso dalla sezione di Verona dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI).
Il concorso è riservato a giornalisti e reporter della carta stampata e della televisione. Per partecipare occorre inviare alla segreteria organizzativa articoli, servizi televisivi, reportage e fotografie, corredati dall’apposita scheda d’iscrizione scaricabile dal sito www.premioucsi.it o richiedibile alla Segreteria Organizzativa (Brain Emotion, Vicolo Calcirelli 7 – 37122 Verona, Tel.
Domenica Novembre 09, 2008
Inizio: 06/11/2008 06:00
Fine: 09/11/2008 02:00
Si terrà dal 6 al 9 novembre 2008 a Campobasso il secondo Salone molisano della comunicazione sul tema "La comunicazione è progresso"organizzato da Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Università del Molise, Associazione culturale “il Bene Comune”, Assostampa Molise, Ordine dei Giornalisti del Molise
L’iniziativa sarà presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi martedì 4 novembre alle ore 11,30.
 
Le attività che saranno presentate nell'ambito di queste tre sezioni sono le seguenti:
 
1. Pubblica Amministrazione: confronto fra buone pratiche di comunicazione con i cittadini nella Pubblica Amministrazione fra Umbria e Molise.
2.
Martedì Novembre 18, 2008
Inizio: 18/11/2008 00:00

E' stata presentata la settima edizione del Premio Polidoro intitolato alla memoria di Guido Polidoro, esponente di spicco del giornalismo abruzzese e storico capo della redazione aquilana del Messaggero.

Organizzato dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo il riconoscimento sarà conferito in una cerimonia fissata il prossimo dicembre.

Il concorso è riservato a giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all’Albo e si articola in tre sezioni: giornalismo stampato, radio-televisivo e on-line. Gli articoli, i servizi e le inchieste giornalistiche dovranno riguardare aspetti significativi della cultura, economia, società e tradizioni popolari abruzzesi. Al vincitore di ciascuna sezione sarà consegnato un premio pari ad € 1.500.