Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Sabato Maggio 09, 2009
Inizio: 09/05/2009 10:00
Il 9 maggio in Italia è la Giornata dell’Informazione. E’ stata promossa dall’Ordine dei giornalisti per mettere a confronto gli addetti ai lavori con le delegazioni politiche parlamentari, regionali e locali sul ruolo e il futuro di una professione che è un bene per la democrazia e i cittadini solo se è libera e responsabile e che è invece sempre più minacciata da tentativi di censura, di limitazione del diritto di cronaca e di critica, di asservimento al potere economico e politico. Numerosi i temi da trattare: dalla stessa riforma dell’Ordine alla legge sulle intercettazioni telefoniche, dai provvedimenti per l’editoria allo sviluppo senza regole dei nuovi media.
In Sardegna l’appuntamento del 9 maggio è in programma a Sassari, dalle ore 10, nella sala convegni della Nuova Sardegna, (Regione Predda Niedda, Strada 31).
Inizio: 09/05/2009 10:00
Fine: 09/05/2009 19:00
Il  9 maggio si terrà la Giornata dell’Informazione (contestualmente e nel medesimo giorno in tutte le regioni). Varata da quest’anno, dal Consiglio nazionale, d’intesa con i Consigli regionali dell’Ordine dei giornalisti, per discutere con le componenti politiche nazionali che fanno riferimento a ciascun territorio e le forze locali, le tematiche fondamentali ed attuali della professione giornalistica,a partire dalla riforma dell’Ordine, approvata all’unanimità, nello scorso ottobre del 2008.
Si tratta di una riforma profondamente innovativa, basata su tre punti cardine che modificano, rivoluzionandola, la legge istitutiva dell'Ordine risalente a 45 anni fa.
Inizio: 09/05/2009 10:00
Sabato 9 maggio si terrà in tutt’Italia la Giornata dell’informazione. L’iniziativa è stata varata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti d’intesa con i Consigli regionali. Sarà una giornata di riflessione e proposte su tematiche fondamentali e attuali della professione giornalistica, a partire dal progetto di riforma dello nostro Ordine, approvato all’unanimità lo scorso ottobre 2008 dal Consiglio nazionale riunito a Positano. L’Ordine dei giornalisti della Lombardia, per l’occasione, organizza al Circolo della Stampa (h. 10) un dibattito dal titolo “Una professione tra riforme e censure”.
Inizio: 09/05/2009 11:00
Sabato 9 maggio, a Roma e in tutti i capoluoghi di regione, si svolgerà la “Giornata nazionale dell’informazione”, un confronto sui temi d’attualità del mondo dell’informazione.
 
Nella circostanza l’Ordine dei Giornalisti illustrerà ai colleghi e ai rappresentanti delle istituzioni la “Proposta di riforma della legge sull’Ordinamento professionale”, elaborata - di concerto con gli Ordini regionali - dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ed approvata all’unanimità a Positano il 17 ottobre 2008.
 
La legge che ancora oggi detta le norme sulla professione giornalistica risale al 1963 e, quanto ai principi generali, resta pienamente valida, soprattutto per quanto concerne le garanzie di autonomia e imparzialità dei giornalisti, la libertà di cronaca e critica, nel rispetto dei diritti della personalità altru
Venerdì Maggio 15, 2009
Inizio: 15/05/2009 11:00
La S.V è invitata Venerdì 15 maggio ore 11 presso la Provincia di Roma, Palazzo Valentini - Sala della Pace, Via IV Novembre 119/A, Roma - in occasione della cerimonia di consegna del Premio Ilaria Alpi alla carriera.
Il prestigioso riconoscimento quest’anno viene assegnato al giornalista e regista Ugo Gregoretti.
Alla cerimonia, organizzata in collaborazione con la Provincia di Roma, interverranno:
Giorgio e Luciana Alpi
Nicola Zingaretti, Presidente Provincia di Roma
Italo Moretti, Presidente Giuria Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi
Paolo Ruffini, Direttore Rai 3
Aldo Soldi, Presidente Coop-Ancc
Pasquale D’Alessio, Presidente Associazione Ilaria Alpi
Premio Giornalistico Televisivo "Ilaria Alpi"
c/o Villa Lodi Fè - Viale delle Magnolie, 2 47838 RICCIONE (RN) – ITALY
tel: + 39 0541 691640, fax: + 39
Lunedì Maggio 18, 2009
Inizio: 18/05/2009 10:30
Fine: 18/05/2009 13:00
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata promuove per lunedì 18 maggio alle ore 10.30, presso la sua sede a Potenza in Via Mazzini n. 23/A, un incontro con i parlamentari lucani per illustrare la bozza di riforma dell’Ordine varata dal Consiglio Nazionale alla quale ha fatto seguito anche la proposta di legge n. 2393 annunciata alla Camera il 22 aprile 2009 a firma di alcuni deputati di diverse forze politiche di maggioranza e di opposizione.
 
 
Mercoledì Maggio 20, 2009
Inizio: 20/05/2009 18:30
Conto alla rovescia per il Festival delle Radio Universitarie che quest’anno sarà ospitato dal Campus di Salerno dal 20 al 22 maggio.
Giunto alla terza edizione il FRU 09 vedrà la partecipazione di 35 emittenti accademiche provenienti da ogni parte d’Italia ospitate da Unis@Und, la radio dell’Ateneo salernitano che, nata nell’agosto del 2007, è riuscita a conquistarsi un posto nel panorama radiofonico nazionale.
Importante, per la riuscita dell’evento organizzato dal Centro ICT di ateneo, dall'Ufficio Rapporti con la Stampa e Promozione d'Ateneo e dall'Associazione Raduni - Operatori Radiofonici Universitari, è la media partnership di Rai, La 7 e Radio Deejay.
La manifestazione si aprirà mercoledì 20 maggio alle 18,30 con il Workshop, curato dal prof.
Giovedì Maggio 21, 2009
Conto alla rovescia per il Festival delle Radio Universitarie che quest’anno sarà ospitato dal Campus di Salerno dal 20 al 22 maggio.
Giunto alla terza edizione il FRU 09 vedrà la partecipazione di 35 emittenti accademiche provenienti da ogni parte d’Italia ospitate da Unis@Und, la radio dell’Ateneo salernitano che, nata nell’agosto del 2007, è riuscita a conquistarsi un posto nel panorama radiofonico nazionale.
Importante, per la riuscita dell’evento organizzato dal Centro ICT di ateneo, dall'Ufficio Rapporti con la Stampa e Promozione d'Ateneo e dall'Associazione Raduni - Operatori Radiofonici Universitari, è la media partnership di Rai, La 7 e Radio Deejay.
La manifestazione si aprirà mercoledì 20 maggio alle 18,30 con il Workshop, curato dal prof.
Venerdì Maggio 22, 2009
Inizio: 20/05/2009 18:30
Fine: 22/05/2009 18:00
Conto alla rovescia per il Festival delle Radio Universitarie che quest’anno sarà ospitato dal Campus di Salerno dal 20 al 22 maggio.
Giunto alla terza edizione il FRU 09 vedrà la partecipazione di 35 emittenti accademiche provenienti da ogni parte d’Italia ospitate da Unis@Und, la radio dell’Ateneo salernitano che, nata nell’agosto del 2007, è riuscita a conquistarsi un posto nel panorama radiofonico nazionale.
Importante, per la riuscita dell’evento organizzato dal Centro ICT di ateneo, dall'Ufficio Rapporti con la Stampa e Promozione d'Ateneo e dall'Associazione Raduni - Operatori Radiofonici Universitari, è la media partnership di Rai, La 7 e Radio Deejay.
La manifestazione si aprirà mercoledì 20 maggio alle 18,30 con il Workshop, curato dal prof.
Inizio: 22/05/2009 09:30
Fine: 22/05/2009 20:30
Si terrà il prossimo 22 maggio presso il castello Forte la Carnale la manifestazione di premiazione della quinta edizione del Premio giornalistico Città di Salerno, promosso dall'Associazione "i Meridiani", in collaborazione con l'Assessorato Provinciale ai Trasporti, con il riconoscimento e dell’adesione del Presidente della Repubblica.e con il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno e di tutti gli Enti Territoriali.
Il Premio, che quest’anno tratta argomenti attinenti alle Infrastrutture, trasporti, logistica e sicurezza stradale, è riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado oltre quelli dell’Università degli Studi di Salerno.
Per partecipare alle selezioni gli studenti della scuole medie inferiori si sono cimentati in una realizzazione di un video e quelli delle scuole medie superiori nella stesura di un elabora