Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Martedì Giugno 09, 2009
Inizio: 09/06/2009 11:00
Fine: 09/06/2009 13:00
Un corteo di giornalisti in bicicletta nel centro di Roma contro il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Lo hanno organizzato l'Unione Nazionale Cronisti Italiani e l'Associazione Stampa Romana per martedì 9 giugno. In quel giorno, infatti, i capigruppo della Camera hanno deciso che il testo del provvedimento che punta ad azzerare cronaca giudiziaria e "nera" sia portato all'esame dell'Aula.
La protesta in bicicletta, alla quale parteciperanno i dirigenti di tutti gli organismi del giornalismo italiano, toccherà i ''Palazzi del Potere": la partenza avverrà alle 11 dalla sede della Federazione della Stampa. I ciclisti passeranno davanti al Senato, in piazza Venezia, davanti a Palazzo Chigi, in piazza di Spagna, e raggiungeranno piazza Monte Citorio alle 12.
Venerdì Giugno 12, 2009
Inizio: 12/06/2009 17:30
Fine: 12/06/2009 19:30
“Diritto di cronaca e deontologia: il rispetto dei soggetti deboli protagonisti e fruitori dell’informazione”, è il tema del dibattito promosso dall’Unione Stampa Cattolica, Unione Giuristi Cattolici e Associazione Psicologi e Psichiatri Cattolici presso la sala conferenze dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, in strada palazzo di città n.5, Bari, venerdì 12 giugno 2009 alle ore 17,30.
Ne discuteranno il Consigliere di Cassazione Vito Scalera, la psichiatra Francesca De Giglio, l’avvocato Maria Laura Basso, lo psicologo terapeuta Pasquale Laselva, la presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia Paola Laforgia, il responsabile dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Bari Bitonto don Carlo Cinquepalmi.
 
 
 
Lunedì Giugno 15, 2009
Inizio: 15/06/2009 12:00
La presidenza della Provincia di Milano ha indetto la quinta edizione del premio giornalistico in memoria di Enzo Baldoni, morto in Iraq alla fine dell’agosto 2004. I premi saranno consegnati dal presidente della Provincia di Milano come ogni anno, l’11 settembre prossimo.
La giuria del premio è presieduta da Severino Salvemini (ordinario alla Bocconi ed esperto di comunicazione) ed è costituita da sette componenti: Natalia Aspesi (editorialista di Repubblica), Maurizio Belpietro (direttore di Panorama), Ferruccio De Bortoli (direttore de Il Corriere della Sera),Antonio Di Bella (direttore del Tg3), Dario Di Vico (Corriere della Sera) , Giovanni Morandi (direttore de Il Giorno) e Gianni Riotta (direttore de Il Sole 24 ore).
Il concorso si articola in quattro sezioni: agenzie e stampa, radio e televisione, internet e fotografia.
Venerdì Giugno 19, 2009
Inizio: 19/06/2009 19:00
Si terrà venerdì 19 giugno, alle ore 19.00, presso la “Fabbrica delle e”, a Torino in Corso Trapani 91 b, la mostra “Ricordando Cesare Roccati”, il giornalista torinese scomparso nell’agosto 2008. Dopo una brillante carriera durante la quale ha ricoperto numerosi incarichi di rappresentanza nella categoria (presidente dell’Ordine regionale del Piemonte, consigliere nazionale, ecc.) Roccati è andato in pensione, nel 2002, per dedicarsi alla pittura e alla scultura; un amore, quello per l’arte, ereditato dal padre Luigi, affermato pittore.
All’esposizione interverranno numerosi amici con le loro testimonianze.
Martedì Giugno 23, 2009
Inizio: 23/06/2009 18:15
Martedì 23 giugno 2009 alle ore 18.15 a Roma, presso Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna 355, si terrà la presentazione del libro con mostra fotografica "Evita. Regina della comunicazione" di Carola Vai. Alla manifestazione, organizzata dal Centro di Documentazione Giornalistica e dal Centro per la Promozione del Libro partecipano Norma Nascimbene de Dumont, Giulio Andreotti, Francesca Maria Giro, Giuliano De Risi e Nicola Piepoli, con la testimonianza di Elettra Marconi e Sforza Ruspoli; è presente l'autrice.
 
 
Inizio: 23/06/2009 21:00
Fine: 23/06/2009 23:30
Spettacolo-manifestazione gratuito con attori e giornalisti contro il ddl Alfano martedì 23 giugno al teatro Ambra Jovinelli, ore 21: “In galera, gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più”.
 
La Camera giovedì 11 giugno ha approvato (con 318 sì, 224 no e 1 astenuto in votazione segreta) il ddl Alfano sulle intercettazioni che limita fortemente la possibilità per magistrati e forze dell'ordine di utilizzare il più efficace dei mezzi di indagine contro il crimine e altrettanto fortemente riduce il diritto dei cittadini di essere informati in modo corretto, compiuto e tempestivo sulle inchieste giudiziarie.
La lotta che tutte le organizzazioni del giornalismo, Unci in testa, e anche gli editori hanno condotto contro il disegno di legge governativo ha ottenuto dei risultati - sono infatti scomparse dal testo le concezioni più aberranti - ma non sufficienti.