Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
8
| 9
Inizio: 09/06/2009 11:00
Fine: 09/06/2009 13:00
Un corteo di giornalisti in bicicletta nel centro di Roma contro il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Lo hanno organizzato l'Unione Nazionale Cronisti Italiani e l'Associazione Stampa Romana per martedì 9 giugno. In quel giorno, infatti, i capigruppo della Camera hanno deciso che il testo del provvedimento che punta ad azzerare cronaca giudiziaria e "nera" sia portato all'esame dell'Aula.
La protesta in bicicletta, alla quale parteciperanno i dirigenti di tutti gli organismi del giornalismo italiano, toccherà i ''Palazzi del Potere": la partenza avverrà alle 11 dalla sede della Federazione della Stampa. I ciclisti passeranno davanti al Senato, in piazza Venezia, davanti a Palazzo Chigi, in piazza di Spagna, e raggiungeranno piazza Monte Citorio alle 12.
| 10
| 11
| 12
Inizio: 12/06/2009 17:30
Fine: 12/06/2009 19:30
“Diritto di cronaca e deontologia: il rispetto dei soggetti deboli protagonisti e fruitori dell’informazione”, è il tema del dibattito promosso dall’Unione Stampa Cattolica, Unione Giuristi Cattolici e Associazione Psicologi e Psichiatri Cattolici presso la sala conferenze dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, in strada palazzo di città n.5, Bari, venerdì 12 giugno 2009 alle ore 17,30.
Ne discuteranno il Consigliere di Cassazione Vito Scalera, la psichiatra Francesca De Giglio, l’avvocato Maria Laura Basso, lo psicologo terapeuta Pasquale Laselva, la presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia Paola Laforgia, il responsabile dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Bari Bitonto don Carlo Cinquepalmi.
| 13
| 14
|