Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
precedentePrecedente Settimana di 23 Novembre, 2009 Successivosuccessivo
LunMarMerGioVenSabDom
23
24
25
Inizio: 25/11/2009 09:00

Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, “Il clima che cambia: fatti, storie e persone” promosso da Greenaccord, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il forum, diretto esclusivamente ai giornalisti, affronta il tema sia sotto il profilo scientifico-politico sia su quello della comunicazione. Il programma prevede, quindi, relazioni scientifiche di livello internazionale,  testimonianze e approfondimenti giornalistici da parte di un professionista locale.

 

Nella sezione Breaking News  il programma completo della manifestazione

Inizio: 25/11/2009 10:00
Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale per la salvaguardia della natura, promosso da Greenaccord e al quale parteciperà un centinaio di giornalisti di vari Paesi , alcuni dei quali impegnati in prima linea a testimoniare i pericoli di industrializzazioni forzate e di guerre commerciali esasperate.
L’ incontro fa seguito a quello che, con il patrocinio dell’ Ordine nazionale e regionale della Toscana e della Fnsi, si è svolto a Pistoia a fine giugno. In quella occasione, Roberto Zalambani, a nome dell’ esecutivo del Cnog,ha portato un saluto e sviluppato una riflessione sulla grave condizione dei giornalisti specializzati e free lance tra retribuzioni insufficienti, difficoltà di accesso alle fonti e mancanza di specifica formazione.
 
 
 
Inizio: 25/11/2009 20:30
Fine: 25/11/2009 23:30
A vent’anni dalla Carta di Treviso con cui Ordine dei Giornalisti e Fnsi hanno regolamentato l’informazione sui minori, l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e Tuttinrete, tavolo interistituzionale e interprofessionale nato per promuovere una cultura della tutela dei minori nel rapporto con i mezzi d’informazione, organizzano un momento di dibattito, in programma mercoledì 25 novembre alle ore 20.30, al Circolo della Stampa in corso Stati Uniti 27 a Torino.
I promotori dell'iniziativa si propongono di tentare un bilancio sull’efficacia della Carta e una riflessione su come e quanto è cambiato il modo di fare cronaca sui minori. Filo conduttore della serata sarà la proiezione dei tre video preparati dai giovani praticanti del Master in Giornalismo di Torino che hanno partecipato al concorso indetto dall'Ordine nazionale dei giornalisti sul tema della Carta di Treviso.
26
tutto il giorno

Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, “Il clima che cambia: fatti, storie e persone” promosso da Greenaccord, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il forum, diretto esclusivamente ai giornalisti, affronta il tema sia sotto il profilo scientifico-politico sia su quello della comunicazione. Il programma prevede, quindi, relazioni scientifiche di livello internazionale,  testimonianze e approfondimenti giornalistici da parte di un professionista locale.

 

Nella sezione Breaking News  il programma completo della manifestazione

tutto il giorno
Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale per la salvaguardia della natura, promosso da Greenaccord e al quale parteciperà un centinaio di giornalisti di vari Paesi , alcuni dei quali impegnati in prima linea a testimoniare i pericoli di industrializzazioni forzate e di guerre commerciali esasperate.
L’ incontro fa seguito a quello che, con il patrocinio dell’ Ordine nazionale e regionale della Toscana e della Fnsi, si è svolto a Pistoia a fine giugno. In quella occasione, Roberto Zalambani, a nome dell’ esecutivo del Cnog,ha portato un saluto e sviluppato una riflessione sulla grave condizione dei giornalisti specializzati e free lance tra retribuzioni insufficienti, difficoltà di accesso alle fonti e mancanza di specifica formazione.
 
 
 
Inizio: 26/11/2009 21:00
Fine: 26/11/2009 23:00
GIOVEDI' 26 NOVEMBRE 2009 ALLE ORE 21,00 presso il Circolo della Stampa di Forlì (Cesena) in via Marcolini 4/12, si terrà la presentazione del libro "C'ERANO BEI CANI MA MOLTO SERI. Storia di mio fratello Giovanni, ucciso perché scriveva troppo" di Alberto SPAMPINATO. Sarà presente l'Autore
 
Giovanni Spampinato era un giornalista dell'Ora di Palermo. Nel 1972, quando fu ucciso, aveva 25 anni. Stava conducendo una clamorosa inchiesta a Ragusa sull'intreccio eversione nera, malavita, mafia e magistratura
 
L’incontro rappresenta l’occasione per parlare anche della situazione in cui vive un cronista italiano che voglia trattare notizie sgradite a qualche potentato criminale e come, di fronte alle minacce, sia costretto all'autocensura o a vivere sotto scorta.
 
 
 
27
tutto il giorno

Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, “Il clima che cambia: fatti, storie e persone” promosso da Greenaccord, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il forum, diretto esclusivamente ai giornalisti, affronta il tema sia sotto il profilo scientifico-politico sia su quello della comunicazione. Il programma prevede, quindi, relazioni scientifiche di livello internazionale,  testimonianze e approfondimenti giornalistici da parte di un professionista locale.

 

Nella sezione Breaking News  il programma completo della manifestazione

tutto il giorno
Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale per la salvaguardia della natura, promosso da Greenaccord e al quale parteciperà un centinaio di giornalisti di vari Paesi , alcuni dei quali impegnati in prima linea a testimoniare i pericoli di industrializzazioni forzate e di guerre commerciali esasperate.
L’ incontro fa seguito a quello che, con il patrocinio dell’ Ordine nazionale e regionale della Toscana e della Fnsi, si è svolto a Pistoia a fine giugno. In quella occasione, Roberto Zalambani, a nome dell’ esecutivo del Cnog,ha portato un saluto e sviluppato una riflessione sulla grave condizione dei giornalisti specializzati e free lance tra retribuzioni insufficienti, difficoltà di accesso alle fonti e mancanza di specifica formazione.
 
 
 
28
tutto il giorno

Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, “Il clima che cambia: fatti, storie e persone” promosso da Greenaccord, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il forum, diretto esclusivamente ai giornalisti, affronta il tema sia sotto il profilo scientifico-politico sia su quello della comunicazione. Il programma prevede, quindi, relazioni scientifiche di livello internazionale,  testimonianze e approfondimenti giornalistici da parte di un professionista locale.

 

Nella sezione Breaking News  il programma completo della manifestazione

tutto il giorno
Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale per la salvaguardia della natura, promosso da Greenaccord e al quale parteciperà un centinaio di giornalisti di vari Paesi , alcuni dei quali impegnati in prima linea a testimoniare i pericoli di industrializzazioni forzate e di guerre commerciali esasperate.
L’ incontro fa seguito a quello che, con il patrocinio dell’ Ordine nazionale e regionale della Toscana e della Fnsi, si è svolto a Pistoia a fine giugno. In quella occasione, Roberto Zalambani, a nome dell’ esecutivo del Cnog,ha portato un saluto e sviluppato una riflessione sulla grave condizione dei giornalisti specializzati e free lance tra retribuzioni insufficienti, difficoltà di accesso alle fonti e mancanza di specifica formazione.
 
 
 
29
Inizio: 25/11/2009 09:00
Fine: 29/11/2009 16:30

Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, “Il clima che cambia: fatti, storie e persone” promosso da Greenaccord, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il forum, diretto esclusivamente ai giornalisti, affronta il tema sia sotto il profilo scientifico-politico sia su quello della comunicazione. Il programma prevede, quindi, relazioni scientifiche di livello internazionale,  testimonianze e approfondimenti giornalistici da parte di un professionista locale.

 

Nella sezione Breaking News  il programma completo della manifestazione

Inizio: 25/11/2009 10:00
Fine: 29/11/2009 18:00
Si svolgerà a Viterbo dal 25 al 29 novembre il VII Forum internazionale per la salvaguardia della natura, promosso da Greenaccord e al quale parteciperà un centinaio di giornalisti di vari Paesi , alcuni dei quali impegnati in prima linea a testimoniare i pericoli di industrializzazioni forzate e di guerre commerciali esasperate.
L’ incontro fa seguito a quello che, con il patrocinio dell’ Ordine nazionale e regionale della Toscana e della Fnsi, si è svolto a Pistoia a fine giugno. In quella occasione, Roberto Zalambani, a nome dell’ esecutivo del Cnog,ha portato un saluto e sviluppato una riflessione sulla grave condizione dei giornalisti specializzati e free lance tra retribuzioni insufficienti, difficoltà di accesso alle fonti e mancanza di specifica formazione.