Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
precedentePrecedente Settimana di 14 Dicembre, 2009 Successivosuccessivo
LunMarMerGioVenSabDom
14
Inizio: 14/12/2009 10:30
Fine: 14/12/2009 13:30
Lunedì 14 dicembre 2009, alle 10:30, al Palazzo dei Giornalisti, in viale Palazzo di Città n.5, si terrà una giornata di riflessione e sensibilizzazione dedicata alla situazione pugliese in tema di minacce, intimidazioni, censure e altre azioni che limitano indebitamente il diritto di cronaca.
All'appuntamento, organizzato da "Ossigeno per l’informazione - l’osservatorio FNSI - Ordine dei Giornalisti sui cronisti minacciati e le notizie oscurate con la violenza” insieme all' Ordine dei Giornalisti di Puglia e all’Assostampa di Puglia, parteciperanno:
- ROBERTO NATALE, presidente della FNSI;
- ALBERTO SPAMPINATO, direttore di Ossigeno;
- PAOLA LAFORGIA, presidente Ordine Giornalisti Puglia;
- RAFFAELE LORUSSO, presidente Assostampa Puglia.
E' previsto l’intervento di GIANNI LANNES, oggetto di minacce e gravi ritorsioni, e di altri giornalis
15
16
17
18
Inizio: 18/12/2009 11:00
Fine: 18/12/2009 13:00
Una riflessione sul problema dei cronisti minacciati
alle ore 11 alla Fiera di Genova, Sala Liguria
Ospiti:
- Alberto SPAMPINATO - giornalista e direttore di “Ossigeno per l’informazione, l'osservatorio FNSI-Ordine dei Giornalisti sui cronisti minacciati e le notizie oscurate con la violenza;
- ANGELA CORICA - cronista del quotidiano "Calabria Ora", minacciata per aver pubblicato notizie sgradite
 
L'incontro è promosso dall'Ordine dei Giornalisti della Liguria e dall'Asociazione Ligure dei Giornalisti e dalla Fiera Internazionale di genova, nell'ambito corso del tradizionale appuntamento di fine anno organizzato dal Gruppo Cronisti Liguri dell'Unione Nazionale Cronisti Italiani (UNCI)
 
 
Inizio: 18/12/2009 17:00
Fine: 18/12/2009 19:00
Il ruolo dell’informazione nella lotta alle mafie
alle ore 17.00 in vicolo delle Asse, 5
presso l'Istituto Storico della Resistenza di Parma
Inizio: 18/12/2009 21:00
Fine: 18/12/2009 23:00
Le vicende di Noemi e di Natalie hanno segnato una nuova fase dello scontro tra il potere e l’informazione, accusata di aver rovistato nella vita privata dei personaggi coinvolti alla ricerca non della verità, ma di tesi precostituite con le quali colpire questo o quel personaggio. Il tema sarà al centro del dibattito organizzato dalle 21 di venerdì 18 dicembre al Teatro Nuovo di Ferrara dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani d’intesa con Fnsi, Ordine dei giornalisti, Associazione stampa e Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, per difendere le buone ragioni della stampa
Mentre le notizie legate a Noemi e Natalie si rincorrevano su giornali e televisioni, si è cercato ancora una volta di sostenere che la libertà di stampa viene utilizzata a fini politici e di parte.
19
20