Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
precedentePrecedente Sabato, 04 Giugno 2011 Successivosuccessivo
Sab
Inizio: 04/06/2011 09:00
Sabato 4 giugno, ore 9.00, a Campobasso, presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia in via de Sanctis, il Presidente dell’Ordine dei
Giornalisti del Molise sarà moderatore del Convegno "Acqua e nucleare".
L’iniziativa, organizzata dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso e dall'Associazione "Medici
per l'Ambiente" (ISDE), si colloca tra gli eventi formativi e informativi della Settimana della Prevenzione Ambientale.
Essa vedrà, inoltre, la diretta partecipazione di importanti esperti e studiosi delle problematiche che ne saranno oggetto, ed è legata al IV
Workshop Nazionale dell'ISDE sulla Salute Globale.
Inizio: 04/06/2011 10:30
Circolo della Stampa, Corso Venezia, 48 – 20100 Milano- tel 02 76022671 Sabato, 4 Giugno 2011, ore 10,30
Presentazione del libro “Fuoco del Sud” di Lino Patruno
La ribollente galassia dei Movimenti Meridionali
 
Benvenuto di Giovanni Negri, Presidente del Circolo della Stampa e dell’Associazione Lombarda Giornalisti
Presenta: Franz Foti, Presidente Commissione Cultura Ordine Nazionale Giornalisti
h 10:30 Introduzione di Domenico Iannantuoni, Presidente Comitato No Lombroso
h 10:40 Commento dell’Autore Lino Patruno, già Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno
h 11:10 da “Maledetti Savoia” al “Fuoco del Sud” Lorenzo Del Boca, già Presidente dell’Ordine
Inizio: 04/06/2011 10:30
Circolo della Stampa, Corso Venezia, 48 – 20100 Milano- tel 02 76022671 Sabato, 4 Giugno 2011, ore 10,30
 
Presentazione del libro “Fuoco del Sud” di Lino Patruno
La ribollente galassia dei Movimenti Meridionali
 
Benvenuto di Giovanni Negri, Presidente del Circolo della Stampa e dell’Associazione Lombarda Giornalisti
Presenta: Franz Foti, Presidente Commissione Cultura Ordine Nazionale Giornalisti
h 10:30 Introduzione di Domenico Iannantuoni, Presidente Comitato No Lombroso
h 10:40 Commento dell’Autore Lino Patruno, già Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno
Inizio: 04/06/2011 14:30
Fine: 04/06/2011 18:00
Mettere a disposizione di giornalisti e comunicatori le competenze mediche, le informazioni e i dati relativi a patologie, a volte talmente rare da non aver neanche un nome, consentendo di affrontare con i giusti strumenti un argomento così delicato, ma di ampio impatto sociale. È questo l’obiettivo del seminario di formazione gratuito organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sabato 4 giugno a Gaeta, e dedicato alle malattie rare che interessano circa 1 milione di italiani.
Un’occasione unica per confrontarsi con i massimi esperti del settore tra cui anche il genetista Bruno Dallapiccola, direttore scientifico del Bambino Gesù sede, tra l’altro per l’Italia, di Orphanet: il più grande database internazionale dedicato alle malattie rare.
Inizio: 04/06/2011 17:30
“Centocinquanta anni dell’Unità d’Italia: l’informazione ieri e oggi” è il tema del convegno organizzato dal Circolo della Stampa “ Pollino – Sibaritide” , d’intesa con l’Ordine dei giornalisti della Calabria e con il Sindacato dei giornalisti della Calabria, in programma per sabato 4 giugno alle ore 17,30, nel salone delle conferenze dei Cantieri nautici ai Laghi di Sibari, sede del Circolo. Interverranno: Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti; Carlo Parisi, segretario del Sindacato regionale dei giornalisti; Tiziana Ferrario, giornalista della Rai e consigliere nazionale dell’Ordine; Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa ed Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti.