Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
precedentePrecedente Sabato, 10 Settembre 2011 Successivosuccessivo
Sab
Inizio: 10/09/2011 10:30
Sabato 10 settembre 2011 ore 10,30
Hotel San Domenico
Via Roma - Matera
CONFERENZA
su “La libertà di informazione e di critica, corollario dell'art.21 Cost., bene insopprimibile per la tutela della democrazia
Ne discuteranno:
• Enzo Iacopino Presidente Nazionale Ordine Giornalisti
• Mimmo Sammartino Presidente Ordine Giornalisti Basilicata
• Giacomo Amadori Giornalista di “Panorama”
• Leonardo Pinto Avvocato
Coordinerà: Prof.ssa Margherita De Francesco
Nell'occasione sarà presentato il nuovo settimanale regionale “L'Indipendente Lucano”
 
 
 
Inizio: 10/09/2011 11:00
Sabato 10 Settembre, alle ore 11, nella Sala Commissioni di Palazzo Marino, a Milano gli Ordini dei giornalisti della Lombardia e dell'Emilia Romagna presentano la Carta del carcere e della pena, per un codice deontologico dedicato a chi scrive di condannati, detenuti, delle loro famiglie e del mondo carcerario in genere.
 
Introduce Valerio Onida presidente emerito Corte costituzionale, intervengono Susanna Ripamonti, direttrice della rivista carceraria carteBollate, Luigi Pagano provveditore regionale carceri e per un saluto Giuliano Pisapia sindaco Milano.
 
Inizio: 10/09/2011 11:00
Sabato 10 Settembre, alle ore 11, nella Sala Commissioni di Palazzo Marino, a Milano gli Ordini dei giornalisti della Lombardia e dell'Emilia Romagna presentano la Carta del carcere e della pena, per un codice deontologico dedicato a chi scrive di condannati, detenuti, delle loro famiglie e del mondo carcerario in genere.
Introduce Valerio Onida presidente emerito Corte costituzionale, intervengono Susanna Ripamonti, direttrice della rivista carceraria carteBollate, Luigi Pagano provveditore regionale carceri e per un saluto Giuliano Pisapia sindaco Milano.