Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Venerdì Ottobre 07, 2011
Inizio: 07/10/2011 09:00
Organizzato dal Consiglio nazionale dell'Ordine e da quello della Toscana , dalla FNSI e dall'Assostampa toscana, il 7 e 8 ottobre prossimi si svolgerà a Firenze, al Cinema Teatro Odeon, il convegno "Giornalisti e giornalismi". In quell'occasione verrà presentata la Carta di Firenze, uno strumento deontologico innovativo per disciplinare modelli virtuosi di collaborazione tra giornalisti e di cooperazione con gli editori.
Giovedì Ottobre 13, 2011
Inizio: 13/10/2011 11:30
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti su iniziativa del Gruppo di lavoro sull’Informazione Economica, in collaborazione con i Consigli regionali dell’Ordine e la Società di revisione e consulenza PwC, ha organizzato un seminario tecnico di approfondimento sulla
LETTURA DEI BILANCI AZIENDALI”.
Il seminario, in un'unica giornata dalle 11,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17, si svolgerà in tre sedi e date diverse con il medesimo programma:
•    giovedì 29 settembre 2011 a Verona nella sede della PwC, in via Francia, 21/C
•    giovedì 13 ottobre 2011 a Roma nella sede dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti in Via Parigi, 11
Mercoledì Ottobre 19, 2011
Inizio: 19/10/2011 17:00
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 17:00, presso la sede di Milano del Circolo della Stampa (nuovo indirizzo: c.so Venezia 48 - palazzo Bocconi), a cura del Club del Mercoledì e col patrocinio di GSA (Giornalisti Specializzati Associati) e per iniziativa della Fondazione Gennari "Forum Franciscanum" di Caslino d'Erba (Como) avrà luogo la presentazione dell' Agenda Storica 2012 "Da Teano a Napolitano" e Risorgimento in musica.
La musica come supporto culturale - Il Canto degli Italiani, ovvero l'Inno di Mameli - L'importanza del messaggio sonoro nell'evoluzione dei costumi, della politica e nella formazione degli ideali patriottici.
Darà il benvenuto Gabriella Dall'Asta, animatrice e coordinatrice del Club del Mercoledì, che approfitterà dell'occasione per presentare i programmi culturali del Club per i prossimi mesi di fine anno.
Venerdì Ottobre 21, 2011
Inizio: 21/10/2011 11:30
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti su iniziativa del Gruppo di lavoro sull’Informazione Economica, in collaborazione con i Consigli regionali dell’Ordine e la Società di revisione e consulenza PwC, ha organizzato un seminario tecnico di approfondimento sulla
LETTURA DEI BILANCI AZIENDALI”.
Il seminario, in un'unica giornata dalle 11,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17, si svolgerà in tre sedi e date diverse con il medesimo programma:
•    giovedì 29 settembre 2011 a Verona nella sede della PwC, in via Francia, 21/C
•    giovedì 13 ottobre 2011 a Roma nella sede dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti in Via Parigi, 11
Giovedì Ottobre 27, 2011
Inizio: 27/10/2011 11:30
Giovedì (27 ottobre) inaugurazione, nella sede di Banca Marche, della rassegna d’arte dedicata alla “Libertà di stampa”. Fra le novità un’opera dell’ascolano Dante Fazzini.
 
La mostra d’arte sulla “libertà di stampa” arriva a Jesi. Sarà ospitata, da giovedì prossimo (27 ottobre) nell’atrio del Centro direzionale della Banca delle Marche. E’ un grande spazio che Renato Barchiesi, responsabile e curatore degli allestimenti, cercherà di sfruttare al meglio. In ogni città ci sono spazi diversi per dimensioni e caratteristiche. A Caldarola la mostra si è inserita perfettamente nelle stupende sale affrescate del Palazzo dei Conti Pallotta; ad Ascoli, invece, Renato Barchiesi ha creato una originalissima installazione in un soppalco della galleria Osvaldo Licini.
 
Sabato Ottobre 29, 2011
Inizio: 29/10/2011 09:30
Fine: 29/10/2011 17:30
Si svolgerà sabato 29 ottobre a Bologna, presso il Centro congressi dell’hotel I Portici di via Indipendenza 69, un convegno nazionale sul tema:” Fotoreporter: credibilità e futuro di una professione “, promosso da Airf, L’ Associazione Italiana Reporter Fotografi, presieduta da Mario Rebeschini, in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei Giornalisti (attraverso il gruppo di lavoro per i rapporti con i gruppi di specializzazione) e del Consiglio dell’ Emilia-Romagna.
Venerdì Novembre 04, 2011
Inizio: 04/11/2011 10:30
Continuano ad aumentare gli iscritti all’ Ordine, cresce (ma si impoverisce ulteriormente) il lavoro autonomo, cala il lavoro subordinato e sparisce il turnover nelle redazioni mentre gli ‘’attivi’’ continuano ad invecchiare.
E’ la fisionomia della professione che emerge dall’ aggiornamento, con i dati del 2010, della Ricerca - ‘’Giornalismo,il lato emerso della professione’’ - realizzata l’ anno scorso da Lsdi.