Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Sabato Novembre 12, 2011
Inizio: 12/11/2011 09:30
Sabato 12 novembre 2011, nel Quartiere fieristico di Rimini, ECOMONDO – Città Sostenibile, sala Agorà si terrà la 1ª giornata nazionale di formazione ambientale per giornalisti, promossa dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti unitamente a Unaga – Fnsi.

 
Questo il Programma:
09.30 – 11.00
Accredito stampa – ingresso area “Città Sostenibile” (Padiglione D1)
Visita percorso espositivo Città Sostenibile
 
11.00 – 13.00
WORKSHOP “COSTRUIRE SOSTENIBILE, RISPARMIANDO”, a cura di Unaga, Greenaccord, eAmbiente ed ECOMONDO
Coordina Gabriella Chiellino – Coordinamento Scientifico di Città Sostenibile e AD eAmbiente
 
Saluti iniziali:
Martedì Novembre 15, 2011
Inizio: 15/11/2011 11:00
Giornata di Studio
15 novembre 2011 – ore 11
presso la Sala Ocera del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti
Roma, Via Parigi 11
 
Intervengono:
Giovanni Rossi, Segretario generale aggiunto FNSI
Enrico Paissan, Vice Presidente OdG

Iniziativa rivolta ai giornalisti operanti negli Uffici stampa di Università ed Enti di Ricerca, realizzata in coordinamento con gli Uffici stampa delle Università italiane.
 
Informazioni e coordinamento:
Vincenzo Raimondo Greco - vgreco@unisa.it
Ufficio Rapporti con la stampa e Promozione di Ateneo
Università degli Studi di Salerno
Mercoledì Novembre 16, 2011
Inizio: 16/11/2011 15:00
OSSIGENO CINESE A NAPOLI MINACCE, ABUSI, BAVAGLI IN DUE CONTINENTI
Convegno promosso da Ossigeno e dall’Università L’Orientale
Mercoledì 16 novembre ore 15 Palazzo Giusso – Largo San Giovanni Maggiore 30, Napoli
Venerdì Novembre 18, 2011
Inizio: 18/11/2011 09:30
''Giornalismi, informazione e diritti nell'era digitale del 2.0: in rete o in trappola?'' E' il titolo della giornata di studio che si terrà alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa venerdì 18 novembre (dalle ore 9.30, aula magna storica), proprio nel giorno in cui gran parte della Toscana passerà in maniera definitiva alla tv digitale. L'incontro, organizzato dall'Istituto Dirpolis - Diritto Politica Sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna, con il coordinamento scientifico del suo direttore Emanuele Rossi, e dall'Ucsi - Unione Cattolica Stampa Italiana, vuole fare il punto sulle tante questioni che l'evoluzione tecnologica pone rispetto al diritto e ai diritti dell'informazione.
Martedì Novembre 22, 2011
Inizio: 22/11/2011 10:00
Fine: 22/11/2011 17:00
Si terrà martedì 22 novembre a Cagliari nella sala convegni dell'Associazione della Stampa Sarda in Via Barone Rossi 29 dalle 10 alle 17, il seminario organizzato Inpgi sul tema ''Sistema del welfare per i giornalisti italiani'', organizzato da ForMedia (Istituto per la formazione al giornalismo e alla comunicazione multimediale, referente per la formazione della
Fnsi), con la collaborazione dell'Assostampasarda.
La partecipazione e' aperta a tutti gli iscritti all'Inpgi, ma soprattutto ai giornalisti piu' impegnati nell'attività associativa e nelle strutture sindacali di base della categoria (cdr e fiduciari di redazione). Il seminario vuole fornire un'informazione essenziale e completa sugli argomenti previdenziali di maggior interesse, dando ai partecipanti la possibilità di interloquire direttamente con i vertici dell'Istituto.
 
 
Venerdì Novembre 25, 2011
Inizio: 25/11/2011 10:30
Fine: 25/11/2011 13:00
Aggiornare sulle novità nel mondo dell’energia dopo i recenti mutamenti nello scenario internazionale ed europeo, approfondire le possibili risposte della regolazione e avviare una riflessione sull’informazione e la comunicazione nel settore. E’ l’obiettivo del seminario di formazione “Dall’Europa all’Italia: capire e comunicare i nuovi scenari dell’energia”, promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dall'Autorità per l’energia, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti e la FNSI.
 
Domenica Novembre 27, 2011
Inizio: 27/11/2011 18:30
Quello dei giornalisti minacciati in Italia è un fenomeno dilagante di cui pochi sono disposti a parlare. Nel nostro paese negli ultimi 5 anni hanno subito minacce ben 800 giornalisti. Rainews 24 è andata alla scoperta dei fatti con l’inchiesta: "La vita per una notizia. Cronisti nel mirino delle mafie” realizzata da Flaviano Masella, che andrà in onda domenica 27 novembre alle 18.30.
 
Mercoledì Novembre 30, 2011
Inizio: 30/11/2011 00:00
Le manifestazioni conclusive del concorso “Fare il giornale nelle scuole” promosso dall’Ordine Nazionale dei giornalisti si svolgeranno nella prima decade del mese di maggio 2012.
Per quanto riguarda il concorso vero e proprio si comunica che sta per scadere il termine per la partecipazione alla IX edizione (30 novembre 2011) e, pertanto, si invitano tutti i docenti referenti e le scuole di ogni ordine e grado ad affrettarsi ad inviare n. 2 copie del giornale stesso e le relative schede che si possono scaricare da internet o essere richieste all’Ordine telefonando al n. 06 / 686231.
Per più immediate informazioni: 339/8122673.
 
Martedì Dicembre 06, 2011
Inizio: 06/12/2011 11:00
Martedì, 6 dicembre 2011, alle ore ore 11, presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti - Sala Ocera, in Via Parigi, 11 – Roma si terrà la presentazione del volume "In politica se vuoi un amico comprati un cane. Gli animali dei potenti" (Daniela Piazza Editore) di Carola Vai.
Intervengono:
Guido Crosetto, deputato, già Sottosegretario di Stato alla Difesa
Francesca Martini, deputato, già Sottosegretario di Stato alla Sanità
Giorgio Merlo, deputato, Vice Presidente Commissione parlamentare vigilanza dei servizi radiotelevisivi
 
Modera l’incontro Enzo Iacopino, Presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Sarà presente l'Autrice.
 
Venerdì Dicembre 09, 2011
Inizio: 09/12/2011 19:00
Venerdì 9 dicembre 2011, ore 19, a Roma presso il Palazzo Congressi Eur - Sala Turchese si terrà la presentazione del libro Maria Grazia Cutuli di Cristiana Pumpo, prefazione di Carlo Bonini, postfazione di Giuliana Sgrena.
 
Interverranno:
Laura Boldrini
Mario Cutuli
Cristiana Pumpo
Giuliana Sgrena