Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Domenica Gennaio 29, 2012
Inizio: 29/01/2012 10:30
“I giornalisti con Giovani Tizian contro le mafie’’ è lo slogan della manifestazione nazionale dei giornalisti italiani per esprimere solidarietà al cronista della “Gazzetta di Modena” e parlare di tutti i giornalisti italiani vittime di minacce e intimidazioni (oltre trecento nel 2011). Appuntamento domenica 29 gennaio alle 10.30 a Bologna, nella Sala Farnese di Palazzo d’Accursio.
Venerdì Febbraio 10, 2012
Inizio: 10/02/2012 17:30
Quando i processi si trasferiscono dalle aule di giustizia ai mezzi d'informazione, con pressanti campagne di stampa, vi è il rischio che risulti compromesso il principio costituzionale della presunzione d'innocenza, e che i “processi mediatici” si trasformino in un anticipo di condanna, senza possibilità di appello.
È quanto denuncia il vicedirettore di Panorama, Maurizio Tortorella, nel libro “La Gogna” che sarà presentato dall'autore venerdì 10 febbraio 2012, alle 17.30, all'Ateneo Veneto, Campo San Fantin 1897, a Venezia, di fronte al teatro La Fenice. Ad affrontare il delicato argomento assieme al giornalista di Panorama saranno l'ex procuratore capo di Venezia, Vittorio Borraccetti, oggi componente del Consiglio superiore della Magistratura, e Gianluca Amadori, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto.
Martedì Febbraio 14, 2012
Inizio: 14/02/2012 11:00
PRIVACY E GIORNALISMO
MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2012 , ORE 11
SALA CONFERENZE
PIAZZA DI MONTE CITORIO 123/A – ROMA
 
 
E’ possibile pubblicare i compensi dei dipendenti di un ente pubblico? Quando è lecito utilizzare telecamere nascoste? Si possono diffondere informazioni sulla vita sessuale o sulla malattia di un personaggio pubblico? Può essere riproposta un’immagine scaricata dai social network?
Venerdì Febbraio 24, 2012
Inizio: 24/02/2012 00:00
Le problematiche connesse al diritto d’autore e alla tutela di ogni singola creazione fotografica, saranno affrontate venerdì 24 febbraio 2012, nella sede dell’ordine di Campo San Polo 2162, a Venezia, nel corso di un seminario di studio organizzato dalla Scuola “Dino Buzzati" dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, in collaborazione con il Gruppo di specializzazione veneto dei fotoreporter.
I lavori saranno aperti dal presidente dell’Ordine Gianluca Amadori; seguirà l’intervento dell’avvocato Massimo Stefanutti*, esperto di diritto della fotografia e delle controversie ad esso connesse, che inquadrerà il tema, ripercorrendo i continui cambiamenti del concetto di copyright dal 1862 ai nostri giorni, dove il web ha spalancato nuovi confini.
Inizio: 24/02/2012 10:00
Fine: 24/02/2012 13:00
Le problematiche connesse al diritto d’autore e alla tutela di ogni singola creazione fotografica, saranno affrontate venerdì prossimo, 24 febbraio 2012, dalle 10 alle 13, nella sede dell’Ordine di Campo San Polo 2162, a Venezia, nel corso di un seminario di studio organizzato dalla Scuola "Dino Buzzati" dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, in collaborazione con il Gruppo di specializzazione veneto dei fotoreporter.
I lavori saranno aperti dal presidente dell’Ordine Gianluca Amadori; seguirà l’intervento dell’avvocato Massimo Stefanutti*, esperto di diritto della fotografia e delle controversie ad esso connesse, che inquadrerà il tema, ripercorrendo i continui cambiamenti del concetto di copyright dal 1862 ai nostri giorni, dove il web ha spalancato nuovi confini.