Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Primo piano

19/01/2017

Una pensione per Riccardo Orioles

Lunedì 23 gennaio saranno consegnate alla Presidente della Camera Laura Boldrini le firme ottenute dalla petizione "Una pensione da giornalista per Riccardo Orioles". Le 30mila firme – per far riconoscere ad Orioles, giornalista nato a Milazzo e noto per l'impegno professionale quarantennale contro le mafie e la corruzione, i benefici della legge Bacchelli – sono state raccolte grazie ad una petizione lanciata lo scorso 26 dicembre sulla piattaforma Change.org.
19/01/2017

Morto Mario Poltronieri, voce storica dei motori

Si svolgeranno domani a Milano, in forma privata, i funerali di Mario Poltronieri, voce storica della Rai per i Motori, morto a Milano all'età di 87 anni. Nato a Milano il 23 novembre del 1929, Poltronieri ha accompagnato gli italiani nelle gare di formula 1 con un stile garbato e competente. Figlio di un violinista, cominciò a lavorare per la Rai nel 1961. Impartiva lezioni di guida in una rubrica dal titolo "Ruote e strade". 
18/01/2017

CdR Sky: no allo smantellamento della sede romana

I dipendenti della sede romana di Sky  hanno appreso dall’Amministratore  Delegato Andrea Zappia, del trasferimento di Sky TG24 e di altri settori aziendali, dalla sede di Roma alla sede di Milano.  Dal piano presentato dall’Azienda emergono 120 esuberi tra tecnici e giornalisti e 300 trasferimenti su un totale di circa 600 dipendenti attualmente occupati nella sede romana. Il Comitato di Redazione esprime preoccupazione per le ricadute occupazionali e per l’impatto sulla vita di centinaia di colleghi e delle loro famiglie.
16/01/2017

Giornalisti: online nuovo sito Fondo pensioni complementare

Da oggi è online il nuovo sito del Fondo Complementare dei Giornalisti Italiani. Più accattivante nella grafica e nella presentazione dei contenuti, si pone l'obiettivo di diventare uno strumento agile e puntuale per la gestione dei rapporti con gli iscritti e per la consultazione della propria posizione da parte di ciascuno. Tra le novità la presentazione dei tre comparti di investimento: sono stati meglio precisati non solo i benchmarks di riferimento ma anche ogni asset allocation decisa dal Consiglio di amministrazione, cioè la strategia di suddivisione del patrimonio di ogni singolo comparto in differenti tipologie di attività finanziarie (azioni, obbligazioni, liquidita', etc). 
11/01/2017

Rischio licenziamenti all'Unita': assemblea e sciopero

La situazione all'Unita' precipita. La redazione rende noto che "in modo assolutamente unilaterale l'amministratore delegato, Guido Stefanelli, (attraverso una delegata dell'azienda Pessina) oggi ha annunciato di voler dare il via a licenziamenti collettivi senza ammortizzatori sociali, anziche' proseguire nella trattativa con il sindacato per la trasformazione di articolo 1 in articoli 2". Licenziamenti ai quali il direttore Sergio Staino ha detto volersi opporre fermamente. 
La redazione e' quindi riunita in assemblea permanente; intanto per oggi e' stato proclamato uno sciopero che impedira' l'uscita dell'edizione di domani.