Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!
Nel 2005 sono stati uccisi già 40 giornalisti. Il bilancio è del gruppo InternationalPress
Institute (Ipi), con sede a Vienna. Almeno 11 giornalisti sono stati uccisi in Iraq, che si conferma il posto più pericoloso al mondo. Sei reporter sono morti nelle Filippine, dove si sta registrando un preoccupante aumento degli omicidi compiuti nei confronti dei cronisti. In Bangladesh, Brasile, Bolivia, Colombia, Haiti, Messico, Pakistan e Somalia sono stati uccisi in tutto 16 giornalisti (due per Paese). L'Ipi afferma che a divenire un bersaglio sono soprattutto quei reporter impegnati nella lotta contro la droga o in inchieste sulla corruzione.