Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Venerdì Novembre 26, 2010
Inizio: 26/11/2010 10:00
“Il valore sociale delle professioni” è un tema molto dibattuto, legato com’è alla natura stessa degli Ordini professionali italiani . Il valore aggiunto che rappresentano è ben esplicitato nel Rapporto Cresme sugli Ordini che verrà presentato il prossimo 26 novembre alle ore 10.00 (Spazio convegni Roma Eventi, via Alibert 5/A ) e che sarà oggetto di una tavola rotonda legata proprio a questa tematica. Il CUP (Coordinamento Unitario delle Professioni) ha commissionato questa ricerca il cui esito non potrà che dare risultati interessanti. Solo un approccio ideologico al tema delle professioni
ordinistiche può far scaturire delle negatività, mentre dal punto di vista statistico e sociologico si hanno solo positività. Appunto, quel valore sociale che meri interessi di bottega cercano – inutilmente – di svilire.
Inizio: 26/11/2010 15:00
Uffici stampa, dopo la legge il vuoto!
Università di Salerno
26 novembre - ore 15.00
Open space studi Unis@und, la web radio di Ateneo
 
Interverranno:
Enrico Paissan, vice presidente del Consiglio nazionale Ordine giornalisti;
Giovanni Rossi, segretario generale aggiunto FNSI; Sergio Talamo, direttore comunicazione Formez PA;
Mauro Boccaccio, responsabile Agenzia stampa regione Liguria;
Sonia Topazio, responsabile stampa Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia;
Mercoledì Dicembre 01, 2010
Inizio: 01/12/2010 18:00
Confronto sul libro di Edmondo Berselli organizzato dal Circolo della stampa di Pesaro per mercoledì 1 dicembre, alle ore 18, a Palazzo Montani Antaldi.
Il Circolo della stampa di Pesaro ha organizzato per mercoledì 1 dicembre, alle 18, un incontro in cui si parlerà del libro di Edmondo Berselli “L’economia giusta”. Sottotitolo del confronto: “Dopo l’imbroglio liberista, il ritorno di un mercato orientato alla società. Una via cristiana per uscire dalla grande crisi”. Ne parleranno Stefano Pivato, Rettore dell’Università di Urbino, Ilvo Diamanti, docente all’Università di Urbino e Roberto Bertinetti, docente all’Università di Trieste. Il dibattito si svolgerà, con inizio alle ore 18, a Palazzo Montani Antaldi.
 
 
Giovedì Dicembre 02, 2010
Inizio: 02/12/2010 18:30
O2
OSSIGENO per l’informazione
Osservatorio FNSI-Ordine dei Giornalisti sui cronisti sotto scorta e  le notizie oscurate in Italia con la violenza
  
Milano, giovedì 2 dicembre 2010 ore 18:30
 presso il Circolo della Stampa- Corso Venezia 16
 MAFIA, INFORMAZIONE & CENSURA VIOLENTA
 L'ALTRO BAVAGLIO
 Il Rapporto Ossigeno 2010 e la lista dei cronisti minacciati in Italia
 
Incontro promosso da
Ossigeno per l’informazione e Associazione Lombarda dei Giornalisti con il sostegno dell’ Ordine dei Giornalisti della Lombardia
 
Partecipano:
Venerdì Dicembre 03, 2010
Inizio: 03/12/2010 00:00
C’è tempo fino a venerdì 3 dicembre prossimo per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico “Guido Polidoro”. Il concorso, organizzato dalla Provincia dell’Aquila, dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo e dalla Carispaq intende premiare “gli articoli, i servizi e le inchieste riguardanti aspetti significativi della cultura, dell’economia, della società e delle tradizioni popolari abruzzesi”. I lavori – ricorda il bando del concorso, disponibile in versione integrale sia presso la segreteria dell’Ordine dei giornalisti, sia sui siti istituzionali degli organismi promotori, ovvero www.provincia.laquila.it, www.odg.abruzzo.it e www.carispaq.it - “dovranno risultare pubblicati, radiotrasmessi o teletrasmessi, messi online, nel periodo compreso tra il 1° novembre 2009 e il 31 ottobre 2010”.
Lunedì Dicembre 06, 2010
Inizio: 06/12/2010 10:00
Lunedì 6 dicembre 2010, nella sede dell’Ordine di Calle Pezzana a Venezia (San Polo 2162), si svolgerà il primo seminario di formazione riservato ai foto giornalisti e agli operatori della comunicazione visiva.
L’iniziativa, curata dalla Scuola di giornalismo “Dino Buzzati” dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, in collaborazione con il Gruppo di specializzazione informazione visiva del Veneto, intende approfondire le dinamiche della professione alla luce della legge sulla stampa e delle norme che regolano la professione del giornalista fotoreporter.
 
Ecco il programma della giornata:
ORE 10/10,45 – TECNICA GIORNALISTICA: LA NOTIZIA (relatore: Edoardo Pittalis)
ORE 10,45/12 – DIRITTI E DOVERI DEL FOTOREPORTER (relatore: Maurizio Paglialunga)
Venerdì Dicembre 17, 2010
Inizio: 17/12/2010 18:00
In occasione del 25° anniversario della morte, avvenuta il 12 dicembre 1985, Le Edizioni La Zisa e il movimento Un'altra Storia il 17 dicembre, alle ore 18, presso il salone della Chiesa valdese di via dello Spezio 43 (dietro il teatro Politeama), a Palermo, presentano il volume della giornalista Rosaria Brancato "Con i tuoi occhi. Storia di Graziella Campagna uccisa dalla mafia" (La Zisa), già alla seconda ristampa in un mese. Intervengono: Daniele Billitteri, presidente Assostampa Sicilia; Rita Borsellino, eurodeputato; Piero Campagna, fratello di Graziella; Vittorio Corradino, presidente dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia. Modera: Roberto Puglisi, giornalista.