Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Martedì Gennaio 11, 2011
Inizio: 11/01/2011 09:00
Si apre oggi a Bergamo il XXVI Congresso nazionale della Fnsi (Federazione nazionale della stampa Italiana). Tema: “Il giornalismo e le sfide del cambiamento”. Il cambiamento non è solo quello che attraversa il mondo editoriale, ma anche il terremoto che sta scuotendo le relazioni sindacali nel Paese. Il futuro dell'informazione sarà al centro del convegno che domani mattina (martedì 11) farà da prologo all'evento e che vedrà confrontarsi, tra gli altri, il Presidente Mediaset, Fedele Confalonieri, il Presidente del Gruppo Espresso, Carlo De Benedetti e il Presidente di Rcs, Piergaetano Marchetti. Ma anche i temi sollevati dagli accordi in casa Fiat sono stati più volte richiamati nella conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella sede della Fnsi.
 
Lunedì Gennaio 24, 2011
Inizio: 24/01/2011 17:00
Presso la Federazione Nazionale della Stampa - Corso Vittorio Emanuele II, 349, presentazione del libro "STROZZATECI TUTTI", Aliberti Editore, prefazione di Marco Travaglio.
Interverranno:
- Marcello Ravveduto, curatore dell'antologia-
- Pietro Nardiello e Giorgio Mottola, due dei 23 autori
- Roberto Natale, presidente della FNSI
- Alberto Spampinato,direttore Ossigeno per l'informazione
- Toni Mira, giornalista di Avvenire
- Enrico Fierro, giornalista del Fatto Quotidiano
 
 
Martedì Gennaio 25, 2011
Inizio: 25/01/2011 17:00
Martedì 25 gennaio conferenza al Teatro Sanzio del Cardinale Gianfranco Ravasi. Nel 2011 ricorrono il centenario della nascita e il decennale della morte.
 
Mercoledì Gennaio 26, 2011
Inizio: 26/01/2011 00:00
Sono aperte le candidature alla IX edizione del "Premio Sodalitas Giornalismo per il Sociale". Il riconoscimento è assegnato agli operatori dell'informazione distintisi per aver approfondito e segnalato all'opinione pubblica temi di particolare rilevanza sociale e umanitaria.
L'obiettivo è favorire la crescita di una cultura dell'informazione più attenta ai problemi sociali e, allo stesso tempo, far crescere l'attenzione dei media verso questi temi.
Il premio, che si articola in cinque categorie, vedrà l'ingresso per la prima volta della fotografia, prevista come 'menzione speciale' all'interno della Categoria Stampa:
1. Stampa. Articoli per la carta stampata: quotidiani e periodici. Un particolare riconoscimento sarà assegnato al miglior scatto, al miglior servizio fotografico che illustrerà una tematica sociale in modo particolarmente significativo;
Inizio: 26/01/2011 10:00
“CONTROMAFIE – LEGALITA’ E INFORMAZIONE IN TERRE DI MAFIA” l’evento organizzato, dall’Associazione culturale MEDIAPOLITIKA e l’Associazione DaSUD in collaborazione con il coordinamento LIBERA Roma, per porre l’attenzione sul tema dell’informazione in quelle terre strette nella morsa della criminalità organizzata, ha ottenuto il patrocinio dell’VIII, del X Municipio di Roma e dell’Associazione Stampa Romana.
 
Inizio: 26/01/2011 10:00
Evento organizzato, dall’Associazione culturale MEDIAPOLITIKA e l’Associazione DaSUD in collaborazione con il coordinamento LIBERA Roma, con il patrocinio della FNSI, dell'Ordine dei Giornalisti, dell’Associazione Stampa Romana e dell’VIII, del X Municipio di Roma , per porre l’attenzione sul tema dell’informazione nelle terre strette nella morsa della criminalità organizzata.