Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Sabato Febbraio 05, 2011
Inizio: 05/02/2011 09:00
Sabato 5 febbraio, nella sede della Scuola di giornalismo di Urbino, seminario su istituzioni e politiche dell’Unione europea aperto a tutti i giornalisti marchigiani.
 
Quali sono i compiti del Parlamento europeo? Come è composto; quali sono le sue prerogative; le novità dopo il Trattato di Lisbona; le euro bufale; l’accesso alle fonti e come comunicare: sono solo alcuni dei temi che saranno trattati sabato 5 febbraio nel seminario su istituzioni e politiche dell’Unione europea che si svolgerà nella sede della Scuola di giornalismo di Urbino. Il seminario è organizzato per i 32 nuovi praticanti che dal novembre scorso stanno frequentando l’undicesimo biennio dell’Ifg, una delle quindici Scuole italiane riconosciute dall’Ordine e sostitutive del praticantato.
 
Mercoledì Febbraio 09, 2011
Inizio: 09/02/2011 09:30
Miguel Angel Aguilar, editorialista del Pais, ex direttore dell’agenzia di stampa spagnola EFE, noto volto della tv iberica, segretario dell’Associazione Europea dei Giornalisti spagnoli, sarà l’ospite d’onore al convegno promosso dall’osservatorio Ossigeno per l’informazione sul tema “Notizie che disturbano e giornalisti minacciati in Italia e in Spagna”, che si svolgerà a Roma il 9 febbraio prossimo, presso l’Istituto di cultura spagnolo Cervantes. Parteciperanno giornalisti dei due paesi. Fra i relatori spagnoli, oltre ad Aguilar, il basco Gorka Angulo, della CNN spagnola, minacciato dall’ETA. Con loro altri giornalisti spagnoli e otto giornalisti italiani che vivono sotto scorta o hanno subito condizionamenti o gravi minacce e intimidazioni negli ultimi anni. Fra loro, Lirio Abbate, Nello Rega, David Oddone, Arnaldo Capezzuto.
Venerdì Febbraio 11, 2011
Inizio: 11/02/2011 15:30
"L'Etica della guerra. I conflitti fuori dalle regole". E' il titolo del dibattito promosso dall'Ordine dei giornalisti del Veneto in collaborazione con l'Università di Ca' Foscari, che si terrà venerdì 11 febbraio 2011 alle ore 15.30 nell'aula magna di Ca' Dolfin, Dorsoduro 3825/E a Venezia.
Venerdì Febbraio 18, 2011
Inizio: 18/02/2011 09:30
Fine: 18/02/2011 13:00
Il complesso rapporto tra lo sconfinato mondo di internet e la privacy, il rispetto delle libertà fondamentali dei cittadini, la necessità di garantire un'informazione corretta senza scadere in nefaste censure preventive, sarà al centro del Seminario “Internet tra censura, privacy e libertà di informazione”, che si terrà venerdì 18 febbraio 2011, dalle 9.30 alle 13.00, nella Sala Conferenze dell'edificio "Porta dell'Innovazione", al Parco VEGA di Marghera.
La manifestazione, organizzata dall'Ordine regionale dei giornalisti, in collaborazione con lo stesso VEGA e la Camera di Commercio di Venezia, si propone di mettere a confronto le sfide epocali proposte dai nuovi sistemi di comunicazione, che fanno piovere ogni giorno sui tavoli delle redazioni e delle aziende migliaia di informazioni spesso incontrollate.
Lunedì Marzo 07, 2011
Inizio: 07/03/2011 00:00
Scadono lunedì 7 marzo i termini per la presentazione delle candidature alla edizione 2011 del "Premio Cronista - Piero Passetti" bandito dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani per sottolineare e premiare l'impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini nel corso del 2010.
  
Il premio, riservato ai giornalisti professionisti e praticanti che lavorano nelle redazioni di cronaca, è articolato nelle sezioni informazione stampata e radio-teletrasmessa e nuovi media. Ai vincitori andrà la somma di 3.000 euro e una targa ricordo. Per ciascuna sezione è inoltre prevista l'assegnazione di riconoscimenti speciali messi a disposizione dalle istituzioni che, assieme a FNSI, Ordine dei Giornalisti e Inpgi, patrocinano il premio.