Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Lunedì Marzo 07, 2011
Inizio: 07/03/2011 00:00
Scadono lunedì 7 marzo i termini per la presentazione delle candidature alla edizione 2011 del "Premio Cronista - Piero Passetti" bandito dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani per sottolineare e premiare l'impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini nel corso del 2010.
  
Il premio, riservato ai giornalisti professionisti e praticanti che lavorano nelle redazioni di cronaca, è articolato nelle sezioni informazione stampata e radio-teletrasmessa e nuovi media. Ai vincitori andrà la somma di 3.000 euro e una targa ricordo. Per ciascuna sezione è inoltre prevista l'assegnazione di riconoscimenti speciali messi a disposizione dalle istituzioni che, assieme a FNSI, Ordine dei Giornalisti e Inpgi, patrocinano il premio.
  
Mercoledì Marzo 16, 2011
Inizio: 16/03/2011 09:00
Fine: 16/03/2011 13:30
Si terrà il 16 marzo, alle ore 9.00, presso Villa Miani a Roma, il convegno “Presente e futuro della previdenza privata. Autonomia, responsabilità, frontiere del welfare” organizzato dall’ADEPP, Associazione degli Enti previdenziali privati.
Per informazioni: segreteria@pgroma.it; tel. 06.69309386.
(L'invito con il programma è scaricabile nella sezione "Brevi" di questo sito).
 
 
Inizio: 16/03/2011 09:00
Fine: 16/03/2011 09:00
Ha inizio il 16 marzo il corso nazionale sul “Giornalismo e Comunicazione in aree di crisi” organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia, con la collaborazione dell’Ufficio Pubblica Informazione dello STATO MAGGIORE DELLA DIFESA italiana, riservato agli operatori dell’informazione (giornalisti, fotografi, operatori di ripresa) militari e studenti in comunicazione o giornalismo, provenienti da tutta Italia. Per i giornalisti è prevista anche un’attività di approfondimento nel Teatro Operativo del KOSOVO.
 
Mercoledì Marzo 23, 2011
Inizio: 23/03/2011 09:30
Li chiamiamo zingari, ma i Rom, i Sinti e i Camminanti sono un popolo ricco di storia e tradizioni, arrivato in Europa, dalla piana del Gange più di 600 anni fa.
Un popolo tutt’altro che nomade e apolide: stanziale è l’80% dei Rom e dei Sinti che vivono in Europa, secondo l’indagine della Commissione diritti umani del Senato. E’ cittadino italiano – dice l’Opera Nomadi - oltre la metà dei Rom che vivono nel nostro Paese; l’altra metà viene dai Balcani o dalla Romania.
Mercoledì Marzo 30, 2011
Inizio: 30/03/2011 09:00
Si terrà a Trento dal 30 marzo al 1° aprile 2011 un forum di discussione dal titolo “Il mondo in casa”. Una riflessione e un approfondimento che intende indagare il rapporto fra media e fenomeno migratorio. Come viene raccontata l'immigrazione dagli organi di informazione nel contesto locale e nazionale? Che bilancio possiamo stilare dell'applicazione del protocollo deontologico “Carta di Roma”? Qual è la responsabilità del comunicatore nella percezione, da parte della comunità, della presenza dei cittadini stranieri? L'iniziativa affronta un tema di particolare attualità e delicatezza e tocca da vicino il ruolo del giornalista e più in generale dei mass media. L'evento vede il coinvolgimento e la partecipazione di esperti del settore e gode del patrocinio dell'Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa italiana.
Giovedì Marzo 31, 2011
Si terrà a Trento dal 30 marzo al 1° aprile 2011 un forum di discussione dal titolo “Il mondo in casa”. Una riflessione e un approfondimento che intende indagare il rapporto fra media e fenomeno migratorio. Come viene raccontata l'immigrazione dagli organi di informazione nel contesto locale e nazionale? Che bilancio possiamo stilare dell'applicazione del protocollo deontologico “Carta di Roma”? Qual è la responsabilità del comunicatore nella percezione, da parte della comunità, della presenza dei cittadini stranieri? L'iniziativa affronta un tema di particolare attualità e delicatezza e tocca da vicino il ruolo del giornalista e più in generale dei mass media. L'evento vede il coinvolgimento e la partecipazione di esperti del settore e gode del patrocinio dell'Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa italiana.
Venerdì Aprile 01, 2011
Inizio: 30/03/2011 09:00
Fine: 01/04/2011 20:30
Si terrà a Trento dal 30 marzo al 1° aprile 2011 un forum di discussione dal titolo “Il mondo in casa”. Una riflessione e un approfondimento che intende indagare il rapporto fra media e fenomeno migratorio. Come viene raccontata l'immigrazione dagli organi di informazione nel contesto locale e nazionale? Che bilancio possiamo stilare dell'applicazione del protocollo deontologico “Carta di Roma”? Qual è la responsabilità del comunicatore nella percezione, da parte della comunità, della presenza dei cittadini stranieri? L'iniziativa affronta un tema di particolare attualità e delicatezza e tocca da vicino il ruolo del giornalista e più in generale dei mass media. L'evento vede il coinvolgimento e la partecipazione di esperti del settore e gode del patrocinio dell'Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa italiana.