Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Seleziona i tipi da usare per filtrare l'evento
Sabato Maggio 14, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Inizio: 14/05/2011 09:30
E’ il primo di un ciclo di incontri per i nuovi iscritti (pubblicisti). Si svolgerà sabato 14 maggio a Fabriano, nella sala riunioni del Monastero di San Silvestro.
 
L’Ordine dei Giornalisti delle Marche, in collaborazione con il Circolo della stampa “Marche Press” di Fabriano, organizza un seminario di formazione su “Deontologia e attività giornalistica” che si svolgerà sabato 14 maggio (a partire dalle 9.30) nella sala riunioni del Monastero San Silvestro di Fabriano.
 
Domenica Maggio 15, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Lunedì Maggio 16, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Inizio: 16/05/2011 10:00
Cosimo Cristina, Giovanni Spampinato, Peppino Impastato e Mauro Rostagno. I nomi di questi quattro giornalisti uccisi in Sicilia dalla mafia negli ultimi decenni sono stati aggiunti al Journalist Memorial del Newseum di Washington insieme a quelli di 59 giornalisti uccisi in vari paesi nel 2010 mentre svolgevano il loro lavoro di informatori dell'opinione pubblica. Lo rende noto l'osservatorio Ossigeno per l'Informazione.
Sono stati aggiunti, oltre ai quattro italiani, anche i nomi di altri 14 giornalisti che hanno perso la vita per ragioni legate al loro lavoro negli anni scorsi. Il Journalist Memorial del Newseum, inaugurato nel 2008, contiene adesso 2084 nomi. Il 16 maggio la lista aggiornata sara' presentata a Washington in una cerimonia ufficiale al Newseum.
 
Martedì Maggio 17, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Mercoledì Maggio 18, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Giovedì Maggio 19, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Venerdì Maggio 20, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Sabato Maggio 21, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Domenica Maggio 22, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Lunedì Maggio 23, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Martedì Maggio 24, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Mercoledì Maggio 25, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Giovedì Maggio 26, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Inizio: 26/05/2011 10:00
Giovedì 26 maggio, alle ore 10, nella sede di Banca Marche a Jesi si svolgerà la premiazione del campionato di giornalismo organizzati dal Resto del Carlino nella provincia di Ancona. Dieci le scuole protagoniste; tre quelle che saranno premiate per il miglior lavoro svolto nell'arco di sette mesi. Saranno presenti alla cerimonia anche gli altri partner dell'iniziativa: Banca Marche, Camera di Commercio, Confcommercio e Ordine dei giornalisti delle Marche.
Venerdì Maggio 27, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Sabato Maggio 28, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Inizio: 28/05/2011 10:30
L’Unci celebrerà il prossimo 28 maggio, a Genova, la Quarta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno sacrificato la vita nel resto del mondo e per essere vicini a quanti ancora oggi subiscono intimidazioni e minacce per assolvere al diritto-dovere di informare.
La manifestazione, organizzata dal Gruppo Cronisti Liguri, si svolgerà sabato 28 maggio, dalle 10,30 a Palazzo Doria Spinola, nella sala del Consiglio provinciale, in largo Eros Lanfranco 2.
Il programma prevede che, oltre agli interventi programmati delle autorità e dei rappresentanti degli enti del giornalismo, via sia uno spazio per le testimonianze dei familiari dei colleghi uccisi e per quelli che sono stati feriti.
Inizio: 28/05/2011 10:30
L’Unci celebrerà il prossimo 28 maggio, a Genova, la Quarta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno sacrificato la vita nel resto del mondo e per essere vicini a quanti ancora oggi subiscono intimidazioni e minacce per assolvere al diritto-dovere di informare.
La manifestazione, organizzata dal Gruppo Cronisti Liguri con la collaborazione dell'Associazione ligure giornalisti e Ordine dei giornalisti sezione ligure, si svolgerà sabato 28 maggio, dalle 10,30 a Palazzo Doria Spinola, nella sala del Consiglio provinciale, in largo Eros Lanfranco 2.
Domenica Maggio 29, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Lunedì Maggio 30, 2011
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Martedì Maggio 31, 2011
Inizio: 12/04/2011 09:00
Fine: 31/05/2011 17:00
Con Margarethe von Trotta, Petra Reski, Claudio Cupellini, FNSI, Addiopizzo,Libera, Ossigeno
Il 19 aprile incontro con i giornalisti minacciati- Pubblicato il Rapporto Ossigeno 2010 in tedesco
Venerdì Giugno 03, 2011
Inizio: 03/06/2011 10:30
Venerdì prossimo, 3 giugno, alle 10,30, a Pesaro, nell'Auditorium di Palazzo Montani Antaldi è prevista la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Campionato scolastico di giornalismo organizzato dal Resto del Carlino. All’iniziativa, che il Carlino organizza in tutte le sue principali aree di diffusione, hanno preso parte 12 scuole medie inferiori della provincia di Pesaro e Urbino, sparse fra Pesaro, Fano, Urbino, Mercatino Conca, Acqualagna, Fermignano e Pian del Bruscolo. Analoga cerimonia si è svolta la settimana scorsa a Jesi per la provincia di Ancona. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di risparmio di Pesaro e ha il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti delle Marche.
Sabato Giugno 04, 2011
Inizio: 04/06/2011 09:00
Sabato 4 giugno, ore 9.00, a Campobasso, presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia in via de Sanctis, il Presidente dell’Ordine dei
Giornalisti del Molise sarà moderatore del Convegno "Acqua e nucleare".
L’iniziativa, organizzata dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso e dall'Associazione "Medici
per l'Ambiente" (ISDE), si colloca tra gli eventi formativi e informativi della Settimana della Prevenzione Ambientale.
Essa vedrà, inoltre, la diretta partecipazione di importanti esperti e studiosi delle problematiche che ne saranno oggetto, ed è legata al IV
Workshop Nazionale dell'ISDE sulla Salute Globale.
Inizio: 04/06/2011 10:30
Circolo della Stampa, Corso Venezia, 48 – 20100 Milano- tel 02 76022671 Sabato, 4 Giugno 2011, ore 10,30
 
Presentazione del libro “Fuoco del Sud” di Lino Patruno
La ribollente galassia dei Movimenti Meridionali
 
Benvenuto di Giovanni Negri, Presidente del Circolo della Stampa e dell’Associazione Lombarda Giornalisti
Presenta: Franz Foti, Presidente Commissione Cultura Ordine Nazionale Giornalisti
h 10:30 Introduzione di Domenico Iannantuoni, Presidente Comitato No Lombroso
h 10:40 Commento dell’Autore Lino Patruno, già Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno
Inizio: 04/06/2011 10:30
Circolo della Stampa, Corso Venezia, 48 – 20100 Milano- tel 02 76022671 Sabato, 4 Giugno 2011, ore 10,30
Presentazione del libro “Fuoco del Sud” di Lino Patruno
La ribollente galassia dei Movimenti Meridionali
 
Benvenuto di Giovanni Negri, Presidente del Circolo della Stampa e dell’Associazione Lombarda Giornalisti
Presenta: Franz Foti, Presidente Commissione Cultura Ordine Nazionale Giornalisti
h 10:30 Introduzione di Domenico Iannantuoni, Presidente Comitato No Lombroso
h 10:40 Commento dell’Autore Lino Patruno, già Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno
h 11:10 da “Maledetti Savoia” al “Fuoco del Sud” Lorenzo Del Boca, già Presidente dell’Ordine
Inizio: 04/06/2011 14:30
Fine: 04/06/2011 18:00
Mettere a disposizione di giornalisti e comunicatori le competenze mediche, le informazioni e i dati relativi a patologie, a volte talmente rare da non aver neanche un nome, consentendo di affrontare con i giusti strumenti un argomento così delicato, ma di ampio impatto sociale. È questo l’obiettivo del seminario di formazione gratuito organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sabato 4 giugno a Gaeta, e dedicato alle malattie rare che interessano circa 1 milione di italiani.
Un’occasione unica per confrontarsi con i massimi esperti del settore tra cui anche il genetista Bruno Dallapiccola, direttore scientifico del Bambino Gesù sede, tra l’altro per l’Italia, di Orphanet: il più grande database internazionale dedicato alle malattie rare.
Inizio: 04/06/2011 17:30
“Centocinquanta anni dell’Unità d’Italia: l’informazione ieri e oggi” è il tema del convegno organizzato dal Circolo della Stampa “ Pollino – Sibaritide” , d’intesa con l’Ordine dei giornalisti della Calabria e con il Sindacato dei giornalisti della Calabria, in programma per sabato 4 giugno alle ore 17,30, nel salone delle conferenze dei Cantieri nautici ai Laghi di Sibari, sede del Circolo. Interverranno: Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti; Carlo Parisi, segretario del Sindacato regionale dei giornalisti; Tiziana Ferrario, giornalista della Rai e consigliere nazionale dell’Ordine; Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa ed Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti.
Martedì Giugno 07, 2011
Inizio: 07/06/2011 21:00
Martedì 7 giugno, alle ore 21, al Cinema Italia di Ancona (corso Carlo Alberto 79), si svolgerà la cerimonia di premiazione del progetto “Produrre televisione in classe” organizzato dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni delle Marche) e la Rai (Gt ragazzi). Nel corso della serata saranno proiettati alcuni lavori realizzati dai ragazzi e saranno premiate le scolaresche vincitrici del concorso.
 
Venerdì Giugno 10, 2011
Inizio: 10/06/2011 09:30
Le nuove tecnologie aiutano la stampa? E il digitale cambia il modo di fare informazione? Le risposte arriveranno dalla tavola rotonda "Se il digitale sveglia la stampa", organizzata dal Master in giornalismo dell'Università di Bari, dall'Ordine dei giornalisti di Puglia e dall'Associazione "M. Campione" per la formazione al giornalismo. Il seminario si terrà venerdì 10 giugno alle 9.30 nella sala Conferenze dell'Ordine dei giornalisti in strada palazzo di città 5 a Bari vecchia.