Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Primo piano

11/03/2014

E’ morto Angelo Agostini, giornalista e studioso dei media

E’ morto la scorsa notte a Fiera di Primiero, in provincia di Trento, dove si era ritirato a causa della malattia che lo ha stroncato, il giornalista Angelo Agostini, 55 anni, originario di Bolzano ma legato a Bologna dove viveva nell’adiacente comune di Sasso Marconi. Da vent’anni si dedicava alla formazione dei giovani giornalisti nelle scuole riconosciute dall’Ordine.
11/03/2014

Il Riesame annulla il sequestro a Lo Verso

E’ illegittimo e da annullare il sequestro subìto dal cronista di “LiveSiciliaRiccardo Lo Verso. Lo hanno stabilito i giudici del Tribunale del Riesame di Palermo in seguito al ricorso presentato dalla testata giornalistica dopo che il 20 febbraio, durante due perquisizioni (in redazione e nell’abitazione del giornalista), erano stati sequestrati i pc, il tablet, i pen drive e il telefono del cronista.
 
11/03/2014

Odg regionali: le date delle assemblee annuali

Nel rispetto della legge istitutiva 3/2/1963, n. 69 art. 13, entro il mese di marzo si svolgono, in tutti gli Ordini regionali, le Assemblee annuali per l'approvazione dei bilanci. Quello che segue è l'elenco delle riunioni di cui è stata data comunicazione:
11/03/2014

Commistione pubblicità-informazione: lettera del Cdr del “Corsera” al direttore

Il Comitato di Redazione del “Corriere della Sera” con una lettera ha chiesto al direttore responsabile Ferruccio de Bortoli di indicare con chiarezza e nell’interesse dei lettori le inserzioni a pagamento che compaiono sulla testata on line del quotidiano milanese. Ecco il testo.
“Caro direttore, il Cdr ha accolto con favore il rinnovamento del sito online del Corriere...
10/03/2014

Le 350 candeline della “Gazzetta di Mantova”

Tre secoli e mezzo. Il più antico quotidiano d’Italia, la “Gazzetta di Mantova”, festeggia il 350esimo compleanno con una serie di manifestazioni che culmineranno a settembre con una mostra nelle fruttiere di Palazzo Te.