Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

brevi

17/03/2008

Parlamento Europeo: bandita la prima edizione del Premio giornalistico

L'Europarlamento ha lanciato la prima edizione del Premio per il giornalismo. Scopo del concorso è quello di premiare il lavoro di informazione per migliorare la comunicazione tra le istituzioni europee e i cittadini. Possono infatti partecipare i giornalisti che hanno affrontato il tema dell'integrazione europea aiutando i cittadini a comprendere meglio il ruolo e le politiche delle istituzioni europee. Sono quattro le sezioni previste – stampa, radio, tv e internet – per lavori pubblicati o mandati in onda fra il primo maggio 2007 e il 30 aprile 2008. Il vincitore di ogni sezione riceverà una somma di 5.000 euro.
I candidati saranno valutati dapprima da una giuria nazionale composta da giornalisti professionisti e successivamente dalla giuria del Premio, composta da 3 eurodeputati e 6 giornalisti professionisti diversi da quelli delle giurie nazionali.

17/03/2008

Associazione Stampa Parlamentare: bandita la IV edizione del Premio Giuditta Nanci

Il Consiglio direttivo dell'Associazione Stampa Parlamentare indice la quarta edizione del Premio Giuditta Nanci. Il Premio consiste in una borsa di studio dell'importo di euro 2000 (duemila), che verrà consegnata nel corso di una manifestazione pubblica nella primavera 2009. Possono concorrere al Premio gli autori di una ricerca, di uno studio, di tesi di laurea o di diploma sul giornalismo politico-parlamentare e/o sull'Associazione Stampa Parlamentare. Sono ammessi anche lavori presentati a partire dal 10 gennaio 2007 come elaborato per l'esame di Stato presso l'Ordine dei giornalisti o come tesi ad una facoltà universitaria, a una Scuola di giornalismo o ad altra istituzione equivalente. Non possono partecipare al concorso candidati che abbiano compiuto il 40esimo anno di età al 31 dicembre 2008.

13/03/2008

Gruppo Italiano Stampa Turistica: presentato il programma 2008

Sabrina Talarico, componente dell’Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è stata riconfermata ai vertici del Gist, Gruppo Italiano Stampa Turistica.
L’elezione è stata preceduta dalla tradizionale assemblea di inizio anno nel corso della quale è stato presentato l’Annuario 2008 dei giornalisti specializzati, punto di riferimento del settore in Italia.
Il riconfermato presidente Stefano Passaquindici ha illustrato i progetti editoriali e promozionali del Gist mentre Roberto Zalambani, delegato dell’Esecutivo del CNOG alle specializzazioni ha sottolineato, in rappresentanza del presidente Lorenzo Del Boca, l’importanza di coordinare, anche attraverso un robusto programma formativo, i colleghi di un settore così importante per lo sviluppo economico e sociale del nostre Paese.

13/03/2008

Rosa Mobbing: a Bologna uno sportello dedicato alle donne giornaliste

Tra i giornalisti il rischio mobbing è superiore a quello stimato per molte altre categorie di lavoratori; ciò emerge attraversi recenti indagini tra i colleghi che hanno segnalato come le colleghe donne risultino avere molte possibilità in più di essere mobbizzate nonostante siano più preparate all’ingresso nel mondo dell’informazione e della comunicazione e siano in possesso di una laurea o di un diploma post universitario.
Da queste considerazioni è nato a Bologna lo sportello “Rosa Mobbing” per iniziativa dell’Associazione Stampa (presieduta da Camillo Galba) e dal Gruppo Uffici Stampa Emilia Romagna (presieduto da Maria Luigia Casalengo).
05/03/2008

Comune di Sondrio: bando di concorso pubblico per un addetto all´informazione

Il Comune di Sondrio ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo amministrativo addetto all’informazione, categoria contrattuale D, posizione economica D1. Per l’ammissione al concorso è richiesta, tra i requisiti, l’iscrizione all’albo dei giornalisti, elenco professionisti o pubblicisti. La domanda di ammissione dovrà essere inviata al Comune di Sondrio entro il 7 aprile 2008.
Per informazioni: Comune di Sondrio, Piazza Campello 1, Sondrio; tel. 0342-526111; www.comune.sondrio.it info@comune.sondrio.it