Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha aperto un’inchiesta sul caso della notizia, risultata falsa, del pensionato cagliaritano costretto a rubare per fame e perdonato dal negoziante. Notizia pubblicata da un giornale regionale e ripresa da tutti i media nazionali, alcuni dei quali l’hanno arricchita di dettagli e persino di dichiarazioni degli inesistenti protagonisti di un fatto mai accaduto. Gli accertamenti saranno rigorosi ma rapidissimi: nella seduta del 4 ottobre potrebbero essere assunte le prime decisioni. Il Presidente Filippo Peretti ha dichiarato: "La vicenda, anche al di là dell’accertamento delle singole responsabilità di iscritti all’Albo, interroga tutti i giornalisti e impone una risposta chiara ai lettori. Perché mette in evidenza un rilassamento rispetto a una delle regole ferme della professione: l’obbligo di attenersi alla verità sostanziale dei fatti attraverso la verifica preventiva delle notizie.
Si svolgerà in Basilicata, a Sant'Arcangelo e Matera, il 12 e 13 ottobre, il seminario sul tema Comunicare i giacimenti e i beni culturali organizzato dal Premio di giornalismo L’addetto stampa dell’anno – 2007 e dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV.net).
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Basilicata, del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, dell’APT Basilicata, dell’Eni Spa e dell’Associazione Articolo 21.
Durante l’incontro, in cui si confronteranno giornalisti, mondo del volontariato, istituzioni, fondazioni ed università verranno presentati anche alcuni esempi concreti di ‘buone pratiche di valorizzazione del territorio italiano.
Si terrà a Firenze, sabato 22 settembre 2007, alle ore 9.30, il dibattito “Diritto di cronaca: rischio bavaglio?” organizzato dall'Unione cattolica della stampa italiana (Ucsi) della Toscana. L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine dei giornalisti della Toscana e dall’Associazione stampa Toscana, rappresenterà l’occasione per discutere sul ddl Mastella sulle intercettazioni telefoniche e, più in generale, sul futuro del giornalismo (e dell’Ordine) fra deontologia e gossip, responsabilità e privacy, multe e reclusioni.
All’incontro parteciperà, tra gli altri, Stefano Sieni, componente del Comitato esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti.
Questo il programma:
Introduzione e saluti: Mauro Banchini presidente Ucsi Toscana, Andrea Fagioli vicedirettore ToscanaOggi, Massimo Lucchesi presidente Ordine Giornalisti Toscana, Giulia Baldi presidente Assostampa Toscana.
E’ stato bandito dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani l’edizione 2007 del Premio Cronista 2007-Piero Passetti allo scopo di premiare l’impegno professionale, sociale ed umano dei cronisti nell’attività svolta nel 2006.
Il premio, patrocinato dalla Fnsi e dall’Ordine nazionale dei giornalisti, è riservato ai giornalisti professionisti e praticanti che lavorano nelle redazioni di cronaca ed è articolato nelle sezioni informazione stampata e radioteletrasmessa.. Ai vincitori di ciascuna sezione sarà consegnato un premio di 2.500 euro oltre ad una targa ricordo.
Le candidature devono essere inviate entro il 22 settembre 2007 alla segreteria del premio presso l’UNCI, Corso Vittorio Emanuele 349 – 00186 Roma (tel. 06.6865952 fax: 06.6871444).
Si svolgerà a Gubbio, l’8 e il 9 giugno, nella Sala Trecentesca del municipio, il VI Forum dell’informazione sul tema “Lavoro precario in un’informazione precaria”. Nella prima giornata, dopo gli interventi del Segretario generale del sindacato dei giornalisti italiani Paolo Serventi Longhi, del Presidente Corecom Umbria Luciano Moretti e del Sindaco di Gubbio Orfeo Goracci, il Presidente della Camera Fausto Bertinotti sarà intervistato da Mauro Mazza, direttore del Tg2, Paolo Franchi, direttore de Il Riformista, e Gianfranco Astori, vicedirettore dell’Asca.