Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Primo piano

27/11/2012

Ilva Taranto: Odg Puglia convoca Consiglio straordinario

L'Ordine dei giornalisti della Puglia ha convocato per venerdì prossimo 30 novembre una riunione straordinaria del Consiglio in relazione all'inchiesta sull' Ilva di Taranto e alla ipotesi di coinvolgimento di alcuni giornalisti in un sistema creato dall'Azienda per addomesticare le notizie sulle attivita' inquinanti del siderurgico.
26/11/2012

DDL Sallusti: Odg Lombardia, idonee le sanzioni dell’Ordine

“Le sanzioni dell'Ordine sono lo strumento più idoneo per evitare carcere, multe eccessive e altre minacce alla libertà di stampa e, allo stesso tempo, tutelare i cittadini dai rischi di un'informazione senza regole».
21/11/2012

RAI: l'Usigrai tuteli i giornalisti non contrattualizzati

L'Usigrai "tuteli e rappresenti anche i giornalisti non contrattualizzati come tali con la Rai e però lavorano per l'azienda". Lo sollecita Enzo Iacopino, presidente nazionale del'Ordine dei giornalisti, intervenuto oggi alla prima giornata dei lavori del XIII congresso dell'Usigrai a Salerno, riferendosi alla vasta platea di figure professionali che contribuiscono alla realizzazione dei programmi Rai, senza le dovute tutele professionali proprie e riconosciute ai giornalisti.
19/11/2012

Convenzione polizza RC professionale: indagine tra i giornalisti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha avviato una indagine sul tema dell’assicurabilità delle prestazioni giornalistiche al fine di pervenire ad un impianto assicurativo che contempli condizioni valide ed economicamente competitive.
Ha, quindi, predisposto un breve questionario al quale i giornalisti possono rispondere in forma anonima: i dati conoscitivi che ne emergeranno consentiranno di dare corpo alle trattative con gli assicuratori per pervenire a soluzioni che siano le migliori possibili sia sotto il profilo giuridico che sotto quello dei costi di polizza.
Si invitano gli iscritti all’Albo a rispondere alle domande del questionario allegato e inviarlo a odg@odg.it oppure al numero di fax 0668804084.

 
14/11/2012

DIFFAMAZIONE: le “provocazioni” che tolgono ai cittadini il diritto alla verità

Il segretario della Lega, Roberto Maroni, definisce “una provocazione” l’emendamento, presentato dalla Lega e votato a scrutinio segreto in Senato, che stabilisce il carcere per i giornalisti. Tutti i parlamentari, salvo poche eccezioni, prendono le distanze dalla misura adottata. Resta da capire chi sono i 131 che lo hanno approvato e quali sono le ragioni vere che li hanno indotto a farlo.